
Andrea Pozzi
INFO SUL FOTOGRAFO:
Andrea Pozzi è un avventuriero e fotografo paesaggista nato nell’autunno del 1984 a Bormio, nel cuore delle Alpi.
Sin da giovanissimo è sempre stato attratto da terre remote, luoghi in cui il contatto con la natura è la base e dove la civilizzazione non è stata in grado di mettere radici. L’eccitazione dinnanzi ad una nuova esperienza, un nuovo paesaggio o un nuovo incontro è ciò che lo entusiasma di più; l’incessante desiderio di scoprire, che diventa più forte di viaggio in viaggio, ha dato origine al suo personale progetto fotografico (e non solo), FORGOTTENLANDS ossia “terre dimenticate”.
La sua fotocamera gli ha fatto compagnia nei luoghi più selvaggi e remoti del mondo, permettendogli di immortalare incredibili spettacoli naturali come gli enormi ghiacciai dell’Alaska e dello Yukon, le vette della Patagonia e dell’Asia, i paradisi tropicali della Polinesia, le desolate lande della Scozia, le intricate foreste della Nuova Zelanda, l’incredibile inverno giapponese, la selvaggia taiga siberiana e le aurore boreali lapponi. Ha visitato sinora 58 stati.
Ogni viaggio nel tentativo di ritrarre la bellezza e la magia che lo circonda, cercando di conoscere meglio se stesso entrando in contatto con l’anima più pura dell’avventura e dell’esplorazione.
È entrato a far parte del Team Dreamerlandscape nel 2012, primo prestigioso gruppo di fotografi paesaggisti nato in Italia. È stato finalista di diversi concorsi internazionali di fotografia di natura e recentemente premiato con menzione d’onore in Spagna, Russia, Germania e Italia.
Nel 2015 ha pubblicato il suo primo libro autobiografico, intitolato “30”. Si è laureato in architettura nel 2009 e dal 2005 è maestro di sci, abilità che spesso gli permette di raggiungere luoghi incontaminati. È da tempo membro di GVF e specializzato nei viaggi in Patagonia e nelle terre più selvagge del nostro Pianeta.
FOTO DEL FOTOGRAFO: