parallax background

Birmania

Tsavo
29/08/2017
Masai Mara – Samburu
04/05/2017

Date Viaggio

DAL 9 AL 21 DICEMBRE 2017

Location

BIRMANIA

Tipologia

REPORTAGE / Paesaggio

Numero Partecipanti

DA 5 A 7

Introduzione al viaggio

Vivere un reportage

Un viaggio fotografico eccezionale, dove ancora il turismo di massa non è arrivato e dove potremo scattare in tante situazioni diverse.

Accompagnati da Alessandro Bergamini, attento conoscitore dei posti che visiteremo, il viaggio punta anche sull’elasticità dei partecipanti. Le situazioni non sono create artificialmente, perciò ci sposteremo di volta in volta dove riterremo di poter catturare immagini più interessanti. Il viaggio è incentrato sul reportage e per farlo, viverlo nel migliore dei modi e poter tornare a casa con immagini fantastiche si deve essere flessibili sul programma, sugli alloggi, sugli spostamenti, sulle varie situazioni che si verranno a creare di volta in volta. Una volta capito questo, non si potrà rimanere delusi. Grazie al supporto di Alessandro, ed una guida che ci sarà sempre di supporto, torneremo a casa con immagini che ci rimarranno nel cuore.

Si tratta di un viaggio stile reportage ed itinerante. Le strade sono percorribili solamente a bassissime velocità così i trasferimenti potranno essere lunghi, ma noi ci fermeremo spessissimo a seconda delle condizioni che si trovano lungo la strada, con i tanti piccolissimi villaggi che offrono opportunità fotografiche incredibili.

Informazioni dettagliate

  • ITINERARIO

    1° giorno – 9 Dicembre:
    Italia-Birmania

    Partenza dall’Italia con volo di linea per Yangon.

    2° giorno – 10 Dicembre:
    Yangon

    Arrivo a Yangon, trasferimento in hotel, presentazione del viaggio e primi scatti in questa magnifica nazione.

    3° giorno – 11 Dicembre:
    Yangon

    Intera giornata dedicata al reportage, addentrandoci nei mercati locali e le parti piú antiche della cittá. Yangon offre davvero tanti spunti fotografici. Inizieremo la giornata girando tra i mercati locali, tra questi il famoso Bogyoke Aung San senza dimenticare templi Hindu e pagode locali.

    4° giorno – 12 Dicembre:
    Yangon – Inle Lake

    Trasferimento verso il lago Inle dove avremo la possibilitá di effettuare scatti magnifici.

    5° giorno – 13 Dicembre:
    Inle Lake

    Con una barca tradizionale visiteremo orti galleggianti, villaggi galleggianti e fotograferemo attendendo la luce migliore i mitici pescatori del lago. Verso sera faremo visita a monasteri, dove saremo accolti dai monaci buddisti.

    6° giorno – 14 Dicembre:
    Inle Lake – Bagan

    Giornata di trasferimento verso Bagan, con soste lungo il tragitto nei posti piú interessanti.

    7° giorno – 15 Dicembre:
    Bagan

    Intera giornata dedicata alla fotografia in una delle valli piú entusiasmanti di tutto il mondo. Ce ne renderemo conto una volta sul posto… un complesso formato da quasi 5000 pagode.

    8° giorno – 16 Dicembre:
    Bagan – Mindat

    Trasferimento verso lo stato Chin, dove potremo assaporare tradizioni e costumi locali.

    9° giorno – 17 Dicembre:
    Mindat

    Intera giornata dedicata al reportage a Mindat, con i popoli tribali che vivono in queste zone che cattureranno la nostra attenzione. Una regione che è stata chiusa al turismo per moltissimi anni e per questo conserva in pieno lo stile di vita e le tradizioni centenarie. Ci addentreremo all’interno della foresta montuosa popolata dalla famosa tribù Chin, conosciuta per le donne con il volto tatuato. Proseguiremo poi un breve trekking attraverso i villaggi per scoprire altri costumi locali e stili di vita rurali. Rientro e pernottamento a Mindat.

    10° giorno – 18 Dicembre:
    Mindat – Bagan

    Da Mindat ci sposteremo verso Bagan prima di rientrare verso Yangon. Un percorso che passa attraverso Kyauk Htu, Pauk, Kamma, Kyun Chaung…potremo soffermarci lungo la strada a seconda delle occasioni che ci si presenteranno. Pernottamento a Bagan.

    11° giorno – 19 Dicembre:
    Bagan – Yangon

    Ancora qualche scatto nella splendida Bagan prima di volare verso Yangon per i nostri ultimi scatti del viaggio.

    12° giorno – 20 Dicembre:
    Yangon – Italia

    Volo per l’Italia e rientro.

    13° giorno – 21 Dicembre:
    Italia

    Arrivo in Italia.

  • PREZZO

    Quota di partecipazione: scrivi a info@grandiviaggifotografici.com per maggiori informazioni.

  • LA QUOTA INCLUDE

    • 10 pernottamenti in hotel basic/guesthouse
    • volo interno Bagan – Yangon
    • Ingresso ai monasteri come da programma
    • Trasporti privati per tutta la durata del viaggio, come da programma
    • Guida locale esperta del luogo
    • Tour in barca sul lago Inle
    • Chilometraggio illimitato
    • Benzina
    • Autista
    • Accompagnamento di fotografo italiano (Alessandro Bergamini)
    • Supporto fotografico per tutta la durata del viaggio
    • Lezioni fotografiche teoriche e pratiche sul campo
    • Post produzione serale con il main photographer
    • Attestato di partecipazione
    • Assistenza professionale durante tutto il viaggio per ogni esigenza
    • Gadget di GVF – GrandiViaggiFotografici
    • Possibilitá di ricevere gratuitamente la GVF card
    • A fine viaggio i partecipanti, se vorranno, potranno discutere con un rappresentante del CIRPS fino ad un max di 30 foto ai fini di ricevere una Distinction della Royal Photographic Society (possessori GVF card).
    • Buono sconto di 30€ per stampe fine art con il laboratorio professionale Photogem.it (possessori GVF card).
    • Sconto del 3% su tutti i prodotti fotografici e non, acquistati su Ollo.it (possessori GVF card).
  • LA QUOTA NON INCLUDE

    • Volo internazionale (contattateci per avere informazioni sulle migliori quotazioni)
    • Supplemento camera singola, pasti (circa 150€). Visto e tutto quanto non espressamente indicato sopra a “la quota comprende”.

Anteprima Viaggio

Alessandro-Bergamini-Profilo

Alessandro Bergamini

Fotografo/Accompagnatore

Alessandro Bergamini© nasce a Bologna nel 1986. Vive e lavora a Finale Emilia.Si avvicina alla fotografia non più giovanissimo, motivato dalle emozioni che l’incontro di culture e genti, nel corso dei suoi numerosi viaggi, provocano in lui.

Guarda il profilo completo

RICHIESTA PRENOTAZIONE


    [wpgdprc "Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web."]
    Desidero ricevere informazioni aggiornate sui nuovi viaggi e sulle offerte.