parallax background

Camargue

Namibia
14/05/2018
Rocky Mountains
14/02/2018

Date Viaggio

DALl’8 ALl’11 novembre 2019

Location

FRANCIA

Tipologia

FAUNA / AVIFAUNA / PAESAGGIO / 

Numero Partecipanti

MINIMO 5

Introduzione al viaggio

Il bianco ed il rosa della Camargue

Situata nell’ampio delta del fiume Rodano, la Camargue è un territorio che racchiude scenari naturali splendidi, famosi soprattutto per la ricchezza di avifauna. Le oltre 400 specie di uccelli censite, tra cui quasi 15.000 coppie di fenicotteri rosa, la rendono un autentico Paradiso per gli amanti della natura. Ma la Camargue è anche un luogo in cui sopravvivono tradizioni secolari: cavalli bianchi e tori pascolano allo stato semi-brado in ampie brughiere e sono guidati attraverso terreni acquitrinosi dai famosi “gardians”, i cow-boy del luogo, creando scenografie di grande effetto che lasceranno ricordi indelebili e forniranno spunti fotografici unici.
Il bianco e il rosa di cavalli e fenicotteri dunque, ma anche il candore dei cumuli di sale che si contrappone alla tonalità rosata delle acque nelle numerose saline contribuisce a creare un paesaggio inusuale, caratterizzato da questi due delicati colori.
Piccoli e caratteristici borghi medioevali, come Aigues Mortes, insieme alla vicina città di Arles ricca di testimonianze storiche, ampliano e diversificano ancor di più le opportunità fotografiche che questo territorio è in grado di offrire al visitatore. Gli ultimi due giorni avremo la possibilità di scattare immagini durante l’abrivado!

Informazioni dettagliate

  • ITINERARIO

    Venerdì 8 novembre: Ritrovo ore 17:00 circa presso l’albergo nel quale alloggeremo a Saintes Maries de la Mer, sistemazione e briefing di gruppo. Cena libera.

    Sabato 9 novembre: Sveglia di buon mattino: ci dirigeremo in una localita’ selezionata in precedenza nella quale effettueremo una sessione fotografica (di circa un’ora e mezzo) con CAVALLI BIANCHI che, al galoppo nell’acqua in una miriade di spruzzi e criniere mosse dal vento, saranno in grado di regalarci emozioni e occasioni di ripresa uniche. Rientro in albergo e colazione. Visita al pittoresco borgo medievale di Aigues Mortes. Proseguiremo il tour recandoci nel cuore della Camargue per immortalare paesaggi lagunari e avifauna nei luoghi più interni e suggestivi dell’ampio delta del Rodano alla ricerca di scorci e soggetti interessanti. Rientro in serata presso l’albergo. Cena libera

    Domenica 10 novembre: Colazione in albergo e , a seguire, ci sposteremo sulla spiaggia di Saintes Maries de la Mer per assistere all’evento dell’Abrivado. Pranzo libero (al sacco). Nel pomeriggio saremo presso la riserva ornitologica di Pont de Gau dove sperimenteremo varie tecniche di ripresa incentrate sull’avifauna e sul gran numero di fenicotteri presenti nella riserva fino al tramonto. Rientro in albergo. Cena libera.

    Lunedì 11 novembre: Colazione in albergo. Proseguiremo con il secondo appuntamento con L’Abrivado che coinvolge circa un migliaio di cavalli e cavalieri. Pranzo libero (al sacco) e chiusura del viaggio fotografico con rientro in Italia.

  • PREZZO

     

    Quota di partecipazione: € 580 con la propria auto. Opzione minivan con partenza da Viareggio: costo aggiuntivo da calcolare sulla base delnumero di partecipanti aderenti a tale opzione (in genere tra i 70 e i 120€)

  • LA QUOTA INCLUDE

    • Assistenza fotografica continua da parte di 2 fotografi professionisti
    • 3 pernottamenti in albergo in camera doppia con colazione inclusa
    • Per coloro che adotteranno l’opzione del minivan: risulteranno comprese le spese di noleggio del mezzo, i pedaggi autostradali, il carburante, le assicurazioni e la guida
    • 1 1essione fotografica esclusiva (di circa 2 ore), con cavalli bianchi in corsa nell’acqua delle lagune.
  • LA QUOTA NON INCLUDE

     

    • Pasti, bevande, mance ed extra.
    • Per coloro che giungeranno sul posto con auto propria: spese di viaggio da/per il punto di ritrovo, carburante per il viaggio e per gli spostamenti in loco e tutto quanto non espressamente indicato sopra a “la quota comprende”

Anteprima Viaggio

Luigi-profilo
Mirko-Profilo

Luigi Piccirillo e Mirko Pieruccioni

Fotografi/Accompagnatori

Luigi: L’amore per la natura che lo accompagna fin da bambino ha trovato ben presto nella fotografia un naturale complemento, un mezzo privilegiato per viverlo e raccontarlo con un linguaggio potente e di sorprendente immediatezza.

Mirko: Fotografo professionista naturalista e di reportage, pluripremiato in concorsi internazionali. La passione per la fotografia lo ha portato a viaggiare nei più remoti posti al mondo con la finalità di trasmettere l’anima autentica di luoghi e persone.

Guarda il profilo completo

RICHIESTA PRENOTAZIONE


    [wpgdprc "Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web."]
    Desidero ricevere informazioni aggiornate sui nuovi viaggi e sulle offerte.