Date Viaggio
DAL 3 AL 12 Novembre
e dal 10 al 19 novembre 2018
Location
CANADA
Tipologia
FAUNA / AVIFAUNA / PAESAGGIO /
Numero Partecipanti
DA 5 A 7
Introduzione al viaggio
Nella tana dell’orso polare
Quello che proponiamo oggi è ben più di un semplice viaggio fotografico. E’ un must per chi ama gli animali e non solo. Quello che ci ha spinto ad organizzare un viaggio fotografico a Churchill, nella baia di Hudson è uno dei mammiferi più belli ed eleganti che si possa fotografare: l’orso polare, che ormai combatte da anni per la propria sopravvivenza, messa a dura prova dal surriscaldamento globale e dalla conseguente diminuzione di cibo. In questo periodo dell’anno infatti, decine e decine di esemplari vengono “attirati” sulla baia, attendendo che l’acqua diventi ghiaccio e gli permetta di andare a caccia nell’ambiente a loro più congeniale. Si potranno incontrare giovani orsi curiosi, enormi esemplari maschi che lottano tra loro, mamme con cuccioli ma anche, con un po’ di fortuna, volpi artiche, lepri artiche, pernici bianche…
Un’avventura sensazionale, senza precedenti, che rimarrà per sempre impressa nelle menti e nei cuori dei partecipanti. Sono ormai svariate le volte che siamo saliti fino a Churchill per fotografare gli orsi polari e non ci stancheremo di proporre un viaggio come questo. Avremo sempre con noi due guide locali esperte che hanno collaborato a molti documentari importanti e che avranno il compito di farci scattare in totale sicurezza. Possiamo infatti scendere dal nostro veicolo e scattare per assicurarci una prospettiva migliore. Faremo anche una escursione con il famoso Tundra Buggy con scatti sicuramente di impatto e visiteremo l’allevamento dei cani da slitta, dove solitamente si possono trovare alcuni esemplari di orso polare e magari catturarne ne interazioni. I gruppi saranno come al nostro solito molto piccoli, quindi pochi posti e poca disponibilità. Qui sotto potrai leggere il programma completo.
Informazioni dettagliate
ITINERARIO
1° giorno:
Italia – Winnipeg
Partenza dall’Italia con volo di linea per Winnipeg. Trasferimento in hotel e pernottamento.
2° giorno:
Winnipeg – Churchill
Al mattino partenza per Churchill con volo locale. Il pomeriggio sarà già dedicato alle riprese con i nostri mezzi e guide personali. Pernottamento a Churchill.
Dal 3° al 7° giorno:
Churchill
Le nostre giornate si svolgeranno grossomodo così: sveglia di buon ora, colazione e partenza per l’intera giornata dedicata alla ricerca dell’orso polare, sfruttando le compentenze delle nostre guide che faranno anche da sorveglianti (fondamentale) durante i nostri scatti. Pranzo leggero, a sacco. Staremo fuori finchè la luce ce lo permetterà e grazie alla profonda conoscenza del luogo da parte delle nostre guide sarà possibile scattare immagini mozzafiato. Ricordatevi che non si tratta di una vacanza ma di una spedizione alla ricerca dell’orso polare. Le foto al primo posto. Il nostro compito è quello di organizzare al meglio ogni passaggio che possa farvi tornare a casa con le immagini migliori. Accompagnati da un fotografo professionista che sarà poi a disposizione per eventuali consigli. In questi giorni sarà possibile fare un’escursione sul tundra buggy, scattare fotografie con orsi polari e cani da slitta in interazione e molto altro. C’è la possibilità facoltativa di un tour in elicottero.
8° giorno:
Churchill – Winnipeg
Partenza da Churchill in direzione Winnipeg. Pernottamento in hotel.
9° giorno:
Winnipeg – Italia
Partenza con volo di linea da Winnipeg direzione Italia
10° giorno:
Italia
Arrivo in Italia
PREZZO
Quota di partecipazione: 3300€
LA QUOTA INCLUDE
- 2 notti a Winnipeg in hotel con sistemazione camera doppia condivisa
- 6 notti a Churchill in b&b
- Veicoli 4×4 adeguati per il numero di fotografi
- Visita di due ore all’allevamento cani slitta
- Driver/guida esperti del posto
- Benzina e chilometraggio illimitato
- 1 giorno di Tundra Buggy
- Totale sicurezza durante le sessioni fotografiche grazie alle nostre guide
- Accompagnamento di fotografo italiano professionista
- Attestato di partecipazione
- GVF CARD
- Assistenza professionale durante tutto il viaggio per ogni esigenza
- Buono sconto per successivi workshop/viaggi con GrandiViaggiFotografici.com (possessori GVF CARD)
- A fine viaggio i partecipanti, se vorranno, potranno discutere con un rappresentante del CIRPS fino ad un max di 30 foto ai fini di ricevere una Distinction della Royal Photographic Society (possessori GVF CARD)
- Buono sconto di 30€ per stampe fine art con il laboratorio professionale Photogem.it (possessori GVF CARD)
- Sconto del 3% su tutti i prodotti fotografici e non, acquistati su Ollo.it (possessori GVF CARD)
LA QUOTA NON INCLUDE
- Volo A/R (contattateci, vi possiamo aiutare a scegliere le migliori quotazioni)
- Supplemento camera singola, Assicurazione annullamento viaggio e medica (non obbligatoria ma consigliata), extra e tutto quanto non espressamente indicato sopra a “la quota comprende”
Anteprima Viaggio


Alessandro Beconi e Marco Ronconi
Fotografi/Accompagnatori
Alessandro Beconi: ha scattato migliaia di istantanee in giro per il mondo e le sue immagini sono state pubblicate in oltre 40 paesi. Tramite i suoi articoli collabora ed ha collaborato con importanti riviste del settore sia italiane che estere come OASIS e La Rivista della Natura.
Marco Ronconi: cerca di celebrare la bellezza di un paesaggio o i fugaci incontri con la vita selvaggia con la semplicità, dando più importanza a quanto non si vede e viene lasciato alla nostra immaginazione. Un mondo fatto di suggestioni. Recentemente Marco è entrato a far parte del programma Ambassador di Sigma Photo Italia.