Date Viaggio
DAL 23 AL 26 giugnO 2019
Location
FARNE
Tipologia
FAUNA / AVIFAUNA / PAESAGGIO /
Numero Partecipanti
MINIMO 5, MASSIMO 8
Introduzione al viaggio
Nel regno dei pulcinella di mare
L’arcipelago delle Isole Farne, situato di fronte alla costa del Northumberland, una contea del nord-est dell’Inghilterra, ai confini con la Scozia, è formato da circa 30 tra scogli ed isolette dove in estate i puffin vengono a nidificare. Nelle isole Farne però i pulcinella di mare (Fratercula arctica) non sono gli unici abitanti: sono presenti molte specie come, tra le altre, sterne artiche, urie comuni, cormorani, tadorne, gazze marine e foche grigie.
I protagonisti del nostro workshop saranno però proprio i simpatici e fotogenici puffin, che potremo fotografare in diverse occasioni sull’isola. Le coppie che nidificano sono circa 40.000 perciò non sarà difficile cogliere ottime immagini di questi pennuti.
Grazie all’aiuto del main photographer (Bruno De Faveri), esperto del luogo, avrete la possibilità di essere seguiti in tutta la durata del workshop per migliorare le vostre tecniche o semplicemente per confrontarsi assieme.
Durante questi 4 giorni sarà possibile effettuare scatti sia sulla terra ferma che sulle isole. Ci avvicineremo inoltre, sempre grazie alle imbarcazioni che partono da Seahouse, alle foche grigie, scattando alcune istantanee anche a loro.
Informazioni dettagliate
ITINERARIO
23 Giugno: Ritrovo all’aeroporto di Newcastle entro le ore 14 e partenza con mezzo privato per l’hotel dove alloggeremo, proprio a Seahouse, base di questo nostro workshop alle Farne Islands. Una volta arrivati e sistemati nelle camere prenotate, il main photographer (Bruno De Faveri) vi presenterà il workshop con un breve briefing. Nel pomeriggio si terrà una seduta di fotografia paesaggistica sulle spiagge e scogliere di fronte all’hotel.
24 Giugno: Subito dopo colazione ci dirigeremo verso il molo del porticciolo, distante circa 200mt, dove saremo pronti a salpare per un All day tour sulle isole. Con il biglietto in nostro possesso saremo accompagnati alla ricerca, prima delle foche grigie presenti in zona e poi accompagnati sulle isole dove sbarcheremo e saremo liberi di fotografare le migliaia di uccelli presenti. Al rientro in hotel, nel tardo pomeriggio, sarà possibile rilassarsi e discutere con il main photographer delle situazioni fotografate.
25 Giugno: Come la giornata precedente, dopo colazione ci incammineremo verso il porto per un altro All day tour e per migliorare dove possibile gli scatti fatti il giorno precedente. A fine giornata sarà come al solito possibile visionare gli scatti assieme a Bruno De Faveri e discuterne.
26 Giugno: Prima della partenza verso l’aeroporto potremo sfruttare le ultime ore per fare qualche scatto a terra, affiancati dal main photographer. Lasceremo poi le camere e ci dirigeremo con mezzo privato verso l’aeroporto di Newcastle per il rientro verso l’Italia.
PREZZO
Quota di partecipazione: 799€
LA QUOTA INCLUDE
- 3 pernottamenti in camera doppia condivisa
- 3 colazioni
- Accompagnamento di fotografo professionista esperto del luogo (Bruno De Faveri)
- Trasferimenti da e per l’aeroporto di Newcastle
- Tutti i trasferimenti sulle isole
- Tutte le tasse di sbarco sulle isole
- Lezioni pratiche e teoriche
- Accompagnamento di fotografo italiano professionista
- Attestato di partecipazione
- GVF CARD
- Assistenza professionale durante tutto il viaggio per ogni esigenza
- Buono sconto per successivi workshop/viaggi con com (possessori GVF CARD)
- A fine viaggio i partecipanti, se vorranno, potranno discutere con un rappresentante del CIRPS fino ad un max di 30 foto ai fini di ricevere una Distinction della Royal Photographic Society (possessori GVF CARD)
- Buono sconto di 30€ per stampe fine art con il laboratorio professionale photogem.it (possessori GVF CARD)
- Sconto del 3% su tutti i prodotti fotografici e non, acquistati su Ollo.it (possessori GVF CARD)
LA QUOTA NON INCLUDE
- La quota NON comprende:
- Volo A/R (viste le continue oscillazioni del mercato si è preferito non comprendere nella quota il volo aereo. Contattateci comunque, vi possiamo aiutare a scegliere le migliori quotazioni)
- Assicurazione annullamento viaggio, mance, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato sopra a “la quota comprende”
- La quota NON comprende:
Anteprima Viaggio

Bruno De Faveri
Fotografo/Accompagnatore
Bruno comincia a fotografare in modo amatoriale all’inizio degli anni ’90, dopo aver visto all’opera fotografi della National Geographic Society in Madagascar.In questo decennio di approcci, tentativi, soddisfazioni e delusioni, fotografa la Natura in tutte le sue forme.