Finlandia

Botswana 13/07/2018
23/01/2018
Andalusia
22/01/2018

Date Viaggio

DAL 19 AL 26 AGOSTO 2018

Location

FINLANDIA

Tipologia

FAUNA / AVIFAUNA / PAESAGGIO / 

Numero Partecipanti

MASSIMO 7

Introduzione al viaggio

Terra di falchi pescatori e orsi

Proponiamo un viaggio bellissimo, unico nel suo genere. Il tour sarà diviso in 2 fasi principali.

Nella prima parte del tour andremo a concentrarci in quello che è uno dei rapaci più maestosi e interessanti che un fotografo di natura possa immortalare: il falco pescatore.

Le sue azioni di caccia sono incredibilmente spettacolari: pochi rapaci possono esibire un’azione di caccia altrettanto spettacolare. Le occasioni fotografiche saranno straordinarie, permetteranno di fissare attimi impossibili da dimenticare. Altre possibili specie da avvistare sono: quattrocchi, aquile di mare, gazze, corvi imperiali, cigni. Un’occasione da non perdere, dunque, per fotografare specie elusive in un’ambientazione estremamente suggestiva: quanto di meglio un fotografo naturalista potrebbe desiderare.

Ci troveremo a latitudini che vedranno il protrarsi del giorno per quasi 16 ore: questo ci permetterà di usufruire di tutte le tipologie di luce, elemento particolarmente suggestivo in questo periodo dell’anno grazie a tramonti e albe estese che daranno luogo ad una ampia gamma di colori.

Dedicheremo poi una giornata alla visita del parco Nazionale Olulanka ed alle sue cascate impressionanti: le più alte dell’intera Finlandia.

La natura non riconosce alcun confine di stato: la vasta area selvaggia del Parco Nazionale Paanajärvi si trova sul lato russo del confine.

Per finire ci sposteremo nei pressi di Kumho: sempre al confine tra Russia e Finlandia, in un’area ricca di fauna selvatica. Sicuramente uno dei luoghi migliori al mondo per vedere e fotografare orsi, ghiottoni e lupi nel loro ambiente naturale. Tra la seconda metà di agosto e la fine di settembre si verifica un’intensificazione dell’attività trofica degli orsi che hanno la necessità di affrontare il letargo invernale con adeguate riserve di grasso. Il paesaggio comincia a rivestirsi dei colori autunnali e i raggi inclinati del sole offrono una luminosità piacevole e diffusa; le temperature notturne più fresche fanno sì che l’umidità si depositi sul terreno generando, alle prime luci del giorno, vapori dalle tonalità calde e brillanti che contribuiscono a creare un’atmosfera unica e di grande impatto. Non solo orsi, ma con un po’ di fortuna, anche ghiottoni e lupi saranno alla portata dei nostri obiettivi, dando spesso luogo ad interessanti interazioni. La struttura ricettiva è dotata di confortevoli camere provviste di servizi igienici e sauna e di un piccolo ristorante ed è situata in una splendida area boschiva nella quale si alternano radure e zone di brughiera puntellate da terreni acquitrinosi e piccoli laghi: un ambiente nel quale anche gli avvistamenti di interessanti specie di avifauna saranno tutt’altro che infrequenti, dal picchio nero, all’aquila reale, dalla ghiandaia siberiana, all’aquila di mare, all’astore. Un’occasione da non perdere, dunque, per fotografare specie elusive in un’ambientazione estremamente suggestiva: quanto di meglio un fotografo naturalista potrebbe desiderare.

Informazioni dettagliate

  • ITINERARIO

    19 Agosto:

    Milano – Kajaani

    Partenza dall’Italia ed arrivo in serata in Finlandia. Ritiro del van 9 posti e sistemazione presso il Kusaamo College.

     

    20, 21 e 22 Agosto:

    Capanni falchi

    Un’intera giornata dedicata allo spettacolo del falco pescatore. Le sue azioni di caccia sono incredibilmente spettacolari: sorvola ripetutamente gli specchi d’acqua individuando una preda che considera delle giuste dimensioni, si ferma per alcuni secondi librandosi in aria in “spirito santo” roteando le ali a garantirgli un volo statico durante il quale calcola con grande precisione distanza e traiettoria dell’attacco, poi all’improvviso si lancia in picchiata a grande velocità protendendo gli artigli in avanti negli ultimi metri che lo separano dalla superficie. La rapidità dell’azione é tale che a volte risulta persino difficile da seguire; con un tonfo sordo si immerge sollevando colonne d’acqua che raggiungono anche 2 o 3 metri e scompare alla vista per riemergere dopo alcuni secondi, quando, con potenti battiti d’ali che sollevano miriadi di gocce e alti spruzzi, si innalza con la preda tra gli artigli. Sarà emozionante per chiunque!

     

    23 Agosto:

    Parco Nazionale Olulanka

    In questo paesaggio aspro osserveremo la potenza dell’acqua. Le numerose opzioni di sentieri e ponti sospesi del Parco Nazionale di Oulanka ci porteranno alle più impressionanti cascate della Finlandia. Permettendoci di immortalare paesaggi sconfinati in atmosfere da fiaba.

     

    24 Agosto:

    Brown Bear Center

    Trasferimento con Van al Brown Bear Center, sistemazione ed ingresso per le ore 16 nei capanni di avvistamenti dove passeremo la notte.

     

    25 Agosto:

    Brown Bear Center

    Torneremo in camera al mattino e dopo colazione riposeremo. Rientremo nei capanni alle 16, accuratamente selezionati tra quelli che si affacciano sulle aree fotograficamente più interessanti. Tutti i capanni sono dotati di attacco per le teste dei cavalletti, letto, toilette e, per offrire a tutti i partecipanti opportunità di ripresa diversificate, verranno occupati a rotazione.

     

    26 Agosto:

    Kajaani – Milano

    Rientro con volo per l’Italia ed arrivo nel primo pomeriggio.

  • PREZZO

    Quota di partecipazione: 2200€

  • LA QUOTA INCLUDE

    • Pernotti come da programma
    • Veicoli privati
    • Chilometraggio illimitato
    • Tutte le assicurazioni auto
    • Carburante
    • Trattamento di pensione completa
    • Uso dei capanni fotografici come da programma
    • Assicurazione medico-bagaglio Globby Gruppi assistenza Plus
    • Accompagnamento di fotografi italiani professionisti
    • Attestato di partecipazione
    • Assistenza professionale durante tutto il viaggio per ogni esigenza
    • Buono sconto per successivi workshop/viaggi con grandiviaggifotografici.com
    • A fine viaggio i partecipanti, se vorranno, potranno discutere con un rappresentante del CIRPS fino ad un max di 30 foto ai fini di ricevere una Distinction della Royal Photographic Society (possessori GVF CARD)
    • Buono sconto di 30€ per stampe fine art con il laboratorio professionale photogem.it (possessori GVF CARD)
    • Sconto del 3% su tutti i prodotti fotografici e non, acquistati su Ollo.it (possessori GVF CARD)
  • LA QUOTA NON INCLUDE

    • Volo A/R
    • Assicurazione annullamento viaggio, mance, benzina, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato sopra a “la quota comprende”

Anteprima Viaggio

Luigi-profilo
Mirko-Profilo

Luigi Piccirillo e Mirko Pieruccioni

Fotografi/Accompagnatori

Luigi: L’amore per la natura che lo accompagna fin da bambino ha trovato ben presto nella fotografia un naturale complemento, un mezzo privilegiato per viverlo e raccontarlo con un linguaggio potente e di sorprendente immediatezza.

Mirko: Fotografo professionista naturalista e di reportage, pluripremiato in concorsi internazionali. La passione per la fotografia lo ha portato a viaggiare nei più remoti posti al mondo con la finalità di trasmettere l’anima autentica di luoghi e persone.

Guarda il profilo completo

RICHIESTA PRENOTAZIONE


    [wpgdprc "Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web."]
    Desidero ricevere informazioni aggiornate sui nuovi viaggi e sulle offerte.