Date Viaggio
DAL 17 al 30 NOVEMBRE 2019
Location
GUATEMALA
Tipologia
FAUNA / AVIFAUNA / macro / PAESAGGIO
Numero Partecipanti
DA 6 A 8
Introduzione al viaggio
“Un viaggio avventuroso, perfettamente organizzato, tra le foreste e le aree umide del Guatemala”
In questo viaggio GVF ti porterà alla scoperta del Guatemala più selvaggio. Saremo i primi ad essere in questo piccolo paese dell’America centrale dove l’ecoturismo sta muovendo i primi passi. Saremo ospitati in hotel e resort 4 stelle e in alcune stazioni biologiche gestite da ong la cui mission è tutelare e proteggere l’ambiente favorendo e sostenendo lo sviluppo di un’economia locale attenta alle dinamiche ecologiche.
Un viaggio avventuroso, perfettamente organizzato e già testato, attraverso l’intero paese. Il viaggio si svolgerà attraverso giungle selvagge e mangrovieti sulla costa, vulcani tremanti e foreste in quota, aree umide interne, rurali e importanti siti archeologici Maya. Visiteremo ambienti e biotopi ricchi di fauna, che offrono occasioni fotografiche uniche. Ci saranno ottime opportunità da capanni fotografici, sessioni fotografiche da barche, veicoli 4×4 e molto altro. La nostra principale attenzione durante questo viaggio sarà di permettervi di portare a casa le migliori immagini e le migliori esperienze. Le guide locali e il fotografo che vi accompagneranno conoscono le specie e come ottenere risultati eccellenti per approcciarle e fotografarle al meglio.
Le foreste e le aree umide del Guatemala ospitano una biodiversità ricchissima. Le regioni che visiteremo ospitano popolazioni di puma, ocelot, giaguaro, margay, jaguarundi, pecari, coati, scimmie ragno, scimmie urlatrici, volpi grigie e molte altre specie. L’avifauna è ricca e variegata e rappresenta un compendio di una buona parte di quella presente in centro America. Serpenti, anfibi e altri piccoli soggetti saranno gestiti da persone esperte, così da fotografarli in totale sicurezza.
Informazioni dettagliate
ITINERARIO
17 Novembre:
Italia – Guatemala.
Partenza dall’Italia con volo di linea per Città del Guatemala.
18 Novembre:
Città del Guatemala – Monterrico
Arrivo a Città del Guatemala e subito trasferimento a Monterrico. Cena e pernottamento presso stazione biologica El Banco.
19 Novembre:
Monterrico
Rilascio e fotografia di tartarughe marine appena nate ed escursione in barca a Monterrico per fotografare la numerosa avifauna ospitata in quest’area. Pranzo, cena e pernottamento presso stazione biologica El Banco.
20 Novembre:
Monterrico
Rilascio e fotografia di tartarughe ed escursione in barca a El Paredon (escursione dedicata in particolare a becchi a cesoia, alcune specie di sterne e gabbiani, ardeidi, pellicani, etc); quindi trasferimento a Città del Guatemala. Pranzo al sacco – Cena e pernottamento presso Hotel Stofella.
21 Novembre:
Volo Guatemala – Flores
Volo Guatemala – Flores e trasferimento nel Parco Nazionale di Tikal con escursione serale nel sito di Tikal. A seconda dell’orario del volo, pranzo al sacco o presso ristorante a Flores. Cena e pernottamento presso Jungle Lodge
22 Novembre:
Flores
Escursione a Tikal. Girando a piedi nella foresta e tra gli splendidi monumenti del sito, si potranno fotografare coati, scimmie ragno e urlatrici, tacchini ocellati, tucani, picchi, diversi passeriformi e alcuni rari rapaci. Pranzo presso ristorante El Meson, Tikal – Cena e pernottamento presso Hotel Jungle Lodge
23 Novembre:
Las Guacamayas
Trasferimento a Las Guacamayas all’interno del Parco Nazionale della Laguna del Tigre.
24 e 25 Novembre:
Laguna del Tigre
Qui si effettueranno diverse escursioni in barca, nella foresta e sessioni fotografiche presso il lodge (sono presenti diverse specie di colibrì, passeriformi, aironi, rapaci, martin pescatori, coccodrilli, rettili, anfibi e vari artropodi in buon numero (eventuale escursione e sessione notturna). Pranzo, cena e pernottamento presso Las Guacamayas.
26 Novembre:
Las Guacamayas – Rio Dulce
Trasferimento Las Guacamayas –> Rio Dulce con tratto in lancha attraverso un meraviglioso canion con varie opportunità fotografiche. Pranzo al sacco – Cena e pernottamento presso Hotel Villa Caribe, Livingston.
27 Novembre:
Las Escobas
Las Escobas (raggiungibile solo mediante navigazione). Pernottamento presso lodge foresta, all’interno dell’area protetta, in una stazione biologica dalla quale sarà possibile effettuare un’escursione notturna in foresta (luogo pranzo e cena da confermare).
28 Novembre:
Rio Dulce
Macrofotografia (+ eventuale sessione di fotografia da barca presso la costa per cormorani, pellicani, sterne, fregate e falco pescatore). Pranzo al sacco – Cena e pernottamento presso Hotel Villa Caribe, Livingston
29 Novembre:
Volo Puerto Barrios – Città del Guatemala
Possibilità di prendere voli internazionali già in giornata.
30 Novembre:
Italia
Arrivo in Italia
PREZZO
Quota di partecipazione:
– 8 partecipanti: 2564€
– 6/7 partecipanti:2889€
LA QUOTA INCLUDE
- Sistemazioni in camera doppia come da programma
- Veicoli privati
- Pensione completa
- Chilometraggioillimitato
- Tutte le escursioni come da programma
- Tutti gli ingressi ai parchi
- Tutti i trasferimenti inclusi i voli interni
- Guida locale esperta
- Accompagnamento di fotografo italiano professionista
- Attestato di partecipazione
- GVF CARD
- Assistenzaprofessionaledurante tutto il viaggio per ogni esigenza
- A fine viaggio i partecipanti, se vorranno, potranno discutere con un rappresentante del CIRPSfino ad un max di 30 foto ai fini di ricevere una Distinctiondella Royal Photographic Society(possessori GVF CARD)
- Buono sconto di 30€per stampe fine artcon il laboratorio professionale it(possessori GVF CARD)
- Voucher 20€ GRANDIVIAGGISAALda usare sullo shop saaldigital.
- Sconti dedicati ai clienti GVF sul sito Photofuture: gvf@photofuture.store
LA QUOTA NON INCLUDE
- Volo A/R internazionale (viste le continue oscillazioni del mercato si è preferito non comprendere nella quota il volo aereo. Contattateci comunque, vi possiamo aiutare a scegliere le migliori quotazioni)
- Assicurazione annullamento viaggio, mance, bevande, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato sopra a “la quota comprende”
Anteprima Viaggio

Nicola Destefano
Fotografo/Accompagnatore
Collabora con alcuni editori, riviste del settore ed enti parco, organizza e tiene workshop, viaggi fotografici e corsi di post-produzione, ha vinto alcuni premi in concorsi nazionali ed internazionali, è presidente di un’associazione foto naturalistica.