parallax background

Holi 2020

Churchill 2019
24/12/2018
Hokkaido
25/11/2018

Date Viaggio

DAL 02 AL 12 MARZO 2020

Location

INDIA

Tipologia

reportage 

Numero Partecipanti

DA 5 A 9

Introduzione al viaggio

Reportage nel festival dei colori in India

Un viaggio fotograficonell’India più ricca di colori, dove potremo scattare in tante situazioni diverse, e soprattutto immersi nell’allegria indiana.

L’Indiasi presenta al mondo come una potenza economica in continua crescita ma quello che a noi più interessa, è la sua storia, le tradizioni, l’incredibile intensità dei volti indiani. Ci immergeremo in un viaggio che sarà esclusivamente dedicato al reportage.

Le situazioni non sono create artificialmente, perciò ci sposteremo di volta in volta dove riterremo di poter catturare immagini più interessanti.

Inizieremo il nostro viaggio a Delhi, dove atterreremo e dove inizieremo la nostra avventura. Proseguiremo il giorno seguente con il trasferimento nella regione dell’Uttar Pradesh, dove avremo la possibilità di immortalare scene di vita quotidiana in uno dei paesi più affascinanti per storia e cultura, fondendoci con l’ambiente locale, osservando e immortalando la realtà da cui verremo circondati. Ci concentreremo tra i mercati ed i suoi colori.Passeremo due giorni interi tra le cittadine ed i piccoli villaggi circostanti, per incrociare situazioni nuove e particolari. Ci sposteremo poi ad Agra per visitare il Taj Mahal prima di immergerci nella bolgia di colori dell’Holi festival. I preparativi per l’Holi festival saranno già in corso e l’euforia indiana inizierà ad assalirci tramite polveri colorate e non solo. Non dobbiamo dimenticarci che siamo in uno dei paesi più affascinanti per storia e cultura, e fondendoci con l’ambiente locale, osservando e immortalando la realtà da cui verremo circondati, riusciremo ad innamorarci di questa terra. Ci sposteremo tra Mathura (luogo di nascita di Lord Krishna) e Vrindavan (dove si pensa che Krishna abbia trascorso anni della sua infanzia), le due città più famose dove immortalare e vivere questa esperienza senza precedenti. Per i 3 giorni successivi andremo alla ricerca delle situazioni più interessanti, colorate e spettacolari. L’Holi festival è particolarmente sentito e festeggiato proprio nelle due città che visiteremo. Questo ci darà l’opportunità di vivere in maniera totale l’evento. Il viaggio è incentrato sul reportage e per farlo, viverlo nel migliore dei modi e poter tornare a casa con immagini fantastiche si deve essere flessibilisul programma, sugli spostamenti, sulle varie situazioni che si verranno a creare di volta in volta. L’India è magica, torneremo a casa con immagini che ci rimarranno nel cuore.

Informazioni dettagliate

  • ITINERARIO

    1° giorno – 02 Marzo:

    Italia-India

    Partenza dall’Italia con volo di linea per Delhi.

     

    2° giorno – 03 Marzo:

    Delhi

    Arrivo a Delhi,trasferimento in hotel. Dopo aver sistemato le valigie, avremo tutto il giorno a nostra disposizione per prendere confidenza con la nuova realtà indiana! Rientreremo poi per il pernottamento e la cena.

     

    3° giorno – 04 Marzo:

    Delhi – Uttar Pradesh

    Dopo colazione, trasferimento per la regione dell’Uttar Pradesh. Dopo la sistemazione in hotel, ancora un’uscita fotografica tra i villaggi e le vie colorate. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

     

    4°­ e 5° giorno – 05 e 06 Marzo:

    Uttar Pradesh

    Avremo la possibilità di effettuare diversi scatti nei villaggi locali e grazie alle nostre guide in loco potremo assistere ad alcune celebrazioni pre Holi veramente interessanti. Saremo pronti ad immortalare scorci della vita quotidiana, immergerci  nei colori dei mercati e delle polveri del festival! Dedicheremo le giornate ad effettuare scatti e scoprire angoli dimenticati in questa splendida terra. I colori indiani ci accompagneranno per tutto il viaggio, senza sosta. Vedremo come gli indiani si preparano all’Holi festival, con le bancarelle invase dalle polveri colorate, l’atmosfera si fa sempre più allegra ed eccitante.

    6° giorno – 07 Marzo:

    Uttar Pradesh – Agra

    Ancora una mattinata in Uttar Pradesh e poi via verso Agra, dove visiteremo la città e l’indomani, il suo mausoleo, uno dei più famosi al mondo. In questa parte dell’India, è una festa particolarmente sentita ed i festeggiamenti iniziano diversi giorni prima. Ce ne renderemo ben conto!

     

    7° giorno – 08 Marzo:

    Agra – Mathura

    Trasferimento in direzione Mathura, dove pernotteremo ed inizieremo a prepararci per la festa dell’Holi! Dovremo essere in piedi prima dell’alba, per avere una luce migliore del Taj Mahal ai piedi del fiume vicino, il Yamuna. Concluderemo il soggiorno ad Agra con una visita del mausoleo prima e successivamente dell’Agra fort, senza dimenticare che in questo paese le opportunità fotografiche sono immense e si nascondono in ogni angolo di strada. Trasferimento poi a Mathura.

     

    8° e 9° giorno – 09 e 10 Marzo:

    Mathura e Vrindavan

    Due intere giornate dedicate alle città di Mathura e Vrindavan, nel pieno dei festeggiamenti dell’Holi festival.  Come già detto, queste sono le due città dove le celebrazioni sono più sentite e colorate. Mathura, la città di nascita di Krishna, e Vrindavan, quella dove la stessa Krishna ha passato la sua infanzia. Ci immergeremo (è proprio il caso di dirlo) nei colori dell’India. Saranno giornate intense e ricche di soddisfazioni, sia fotografiche che personali. Migliaia di persone, dai bambini ai più anziani, pronti a festeggiare senza sosta con polveri colorate, petali e non solo. Sarà un’esperienza senza precedenti.

     

    10° giorno – 11 Marzo:

    Mathura – Delhi

    Ultima mattinata a Mathura, riprendendosi dai giorni scoppiettanti dell’Holi festival. Partenza poi verso Delhi, dove ci rilasseremo l’ultima notte prima della partenza per l’Italia.

     

    12° giorno – 12 Marzo:

    Delhi – Italia

    Partenza verso l’Italia ed arrivo a destinazione.

  • PREZZO

     

     

    Quota di partecipazione: 1550€ 

  • LA QUOTA INCLUDE

    • 9 pernottamentiin hotel 3 e 4 stelle
    • colazioni incluse (escluso primo gg a Delhi)
    • cene(esclusi giorni a Delhi)
    • Ingressomonumenti ad Agracome da programma
    • Trasporti privati per tutta la durata del viaggio, come da programma
    • Guida locale espertadel luogo
    • Chilometraggio illimitato
    • Benzina
    • Autista
    • Accompagnamento di fotografo italiano professionista
    • Supporto fotografico per tutta la durata del viaggio
    • Lezionifotografiche teorichee pratichesul campo
    • Attestato di partecipazione
    • Assistenza professionaledurante tutto il viaggio per ogni esigenza
    • Abbigliamento e gadgetdi GrandiViaggiFotografici
    • A fine viaggio i partecipanti, se vorranno, potranno discutere con un rappresentante del CIRPSfino ad un max di 30 foto ai fini di ricevere una Distinctiondella Royal Photographic Society.
    • Buono sconto di 30€ per stampe fine art con il laboratorio professionale Photogem.it
  • LA QUOTA NON INCLUDE

    • Volo A/R (contattateci, vi possiamo aiutare a scegliere le migliori quotazioni)
    • Supplemento camera singola, Assicurazione annullamento viaggio e medica (non obbligatoria ma consigliata), extra e tutto quanto non espressamente indicato sopra a “la quota comprende”

Anteprima Viaggio

Alessandro-Beconi-Profilo

Alessandro Beconi

Fotografo/Accompagnatore

Alessandro Beconi: ha scattato migliaia di istantanee in giro per il mondo e le sue immagini sono state pubblicate in oltre 40 paesi. Tramite i suoi articoli collabora ed ha collaborato con importanti riviste del settore sia italiane che estere come OASIS e La Rivista della Natura.

Guarda il profilo completo

RICHIESTA PRENOTAZIONE


    [wpgdprc "Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web."]
    Desidero ricevere informazioni aggiornate sui nuovi viaggi e sulle offerte.