Date Viaggio
DAL 23 DICEMBRE AL 6 GENNAIO 2017
Location
INDIA
Tipologia
REPORTAGE
Numero Partecipanti
DA 6 A 8
Introduzione al viaggio
Alla Scoperta dell’India autentica
Un viaggio fotografico intenso e ricco di opportunitá fotografiche. Il sub continente indiano non si può raccontare con le sole vicende storiche o geografiche, l’India è un mondo a parte, è metafora della spiritualità, un mondo che si nutre di pura filosofia e poesia, assolutamente lontano dal materialismo dell’occidente. Questo viaggio ha come meta quell’area dell’India del Sud che era ed è il cuore pulsante della civiltà dravidica, la parte più autentica e più originale del sub-continente indiano, rimasta estranea alle grandi correnti migratorie, poco cambiata dagli influssi stranieri che nel Nord si sono succeduti nel corso dei secoli.
La cucina locale, la pelle scura delle genti di origine dravidica, le pietre scolpite dei templi parlano di una cultura millenaria sostanzialmente non molto cambiata negli anni. La proposta è per un viaggio alla scoperta di questo mondo, tra le molte suggestioni di una delle tante “indie possibili”, lungo un itinerario pensato per esplorare alcune delle regioni meno battute dal turismo, nell’India più vera, segnata dal labirinto di dei, semidei e avatars che si susseguono nelle immense città tempio del Tamil Nadu, tra puje, riti e pellegrini, tra i gioielli architettonici del Karnataka, ma che offre anche momenti di calma contemplazione di un mondo pacifico fatto di villaggi persi nelle campagne.
Di sicuro l’impatto con la realtà dell’India del sud non è così traumatico come potrebbe essere in altre aree del subcontinente; qui non sono presenti situazioni di estremo degrado, e questo rende più facile l’incontro con l’umanità variegata che popola il pianeta India. Per provare questo incontro “vero” con le genti indiane, avremo un’occasione abbastanza unica: una rapida deviazione verso il nord del Karnataka dove, tra novembre e gennaio, le notti di plenilunio sono dedicate alla celebrazione della dea Yallamha, antica dea della fertilità, venerata nel Sud come la dea protettrice dei più umili, dei tribali, dei contadini, come Jagadamba la “Madre dell’Universo”. Più di cinquantamila i pellegrini che arrivano da tutta l’India, etnie diverse che solo in quest’occasione si possono incontrare. Attorno al tempio già da molti giorni prima del plenilunio, cresce il campo dei pellegrini, tra i carri e gli accampamenti momentanei è un tripudio di musiche, canti, danze rituali, purificazione e pratiche sciamaniche, la festa dei più umili, un’esplosione di colore nei sarees e turbanti, di visi dipinti dalla curcuma gialla, in un clima di “good vibration” sono tutti tesi a placare Renuka, a ringraziarla. Una full immersion fotografica nell’India piú vera.
Informazioni dettagliate
ITINERARIO
1° giorno – 23 Dicembre:
MILANO – ROMA – BANGALORE2° giorno – 24 Dicembre:
BANGALORE – SALEM3° giorno – 25 Dicembre:
TIRUCHIRAPALLI4° giorno – 26 Dicembre:
TIRUCHIRAPALLI – MADURAI5° giorno – 27 Dicembre:
MADURAI – MYSORE6° giorno – 28 Dicembre:
MYSORE7° giorno – 29 Dicembre:
MYSORE – SRAVANABELAGOLA – HASSAN8° giorno – 30 Dicembre:
HASSAN – BELUR – HALEBID – HAMPI9° giorno – 31 Dicembre:
HAMPI10° giorno – 1 Gennaio:
HAMPI – SAUNDATTI11° giorno – 2 Gennaio:
SAUNDATTI12° giorno – 3 Gennaio:
SAUNDATTI13° giorno – 4 Gennaio:
SAUNDATTI – BADAMI – DAVANAGERE14° giorno – 5 Gennaio:
DAVANAGERE – BANGALORE15° giorno – 6 Gennaio:
BANGALORE – MILANO – ROMAPREZZO
Quota di partecipazione: 1350 €
LA QUOTA INCLUDE
- Pernottamenti in hotel basic/guesthouse 2/3*
- Trasporti privati per tutta la durata del viaggio, come da programma
- Treno notturno da Madurai a Mysore
- Guida locale esperta del luogo dal 25 al 27 Dicembre
- Chilometraggio illimitato
- Benzina
- Autista
- Accompagnamento di fotografo italiano (Stefano Pensotti)
- Supporto fotografico per tutta la durata del viaggio
- Lezioni fotografiche teoriche e pratiche sul campo
- Attestato di partecipazione
- Assistenza professionale durante tutto il viaggio per ogni esigenza
- Gadget di GVF – GrandiViaggiFotografici
- Possibilitá di ricevere gratuitamente la GVF card
- A fine viaggio i partecipanti, se vorranno, potranno discutere con un rappresentante del CIRPS fino ad un max di 30 foto ai fini di ricevere una Distinction della Royal Photographic Society (possessori GVF card).
- Buono sconto di 30€ per stampe fine art con il laboratorio professionale Photogem.it (possessori GVF card).
- Sconto del 3% su tutti i prodotti fotografici e non, acquistati su Ollo.it (possessori GVF card).
LA QUOTA NON INCLUDE
- Volo internazionale (contattateci per avere informazioni sulle migliori quotazioni)
- Supplemento camera singola, pasti. Visto e tutto quanto non espressamente indicato sopra a “la quota comprende”
Anteprima Viaggio

Stefano Pensotti
Fotografo/Accompagnatore
Inizia a viaggiare, prima Europa e poi Africa ed Asia per la produzione di reportage. Suoi servizi sono stati pubblicati da numerose riviste italiane e straniere, il suo lavoro è stato esposto in numerose mostre in tutta Italia.