parallax background

Lofoten

Svalbard
27/11/2017
Hokkaido
29/08/2017

Date Viaggio

DALL’11 AL 18 MARZO 2018

Location

NORVEGIA

Tipologia

PAESAGGIO / FAUNA / AVIFAUNA / REPORTAGE / 

Numero Partecipanti

MINIMO 5

Introduzione al viaggio

Luci e colori del Nord

Esploreremo le terre del Nord visitando quelle che sono state definite dal National Geographic come alcune tra le più straordinarie isole al mondo. Stiamo parlando delle Lofoten, in Norvegia, un luogo incantato dove l’uomo vive ancora al cospetto di una natura grandiosa e selvaggia: ogni angolo di questo arcipelago, sia di giorno che di notte, può fornirci favolosi scenari che solo la luce magica dell’estremo Nord è in grado di dipingere. Due fotografi professionisti metteranno inoltre al vostro servizio esperienza maturata dalla conoscenza specifica del luogo e le più efficaci tecniche per permettervi di ottenere risultati fotografici d’impatto. Non abbiamo scelto a caso la zona e il periodo per fotografare l’aurora Boreale. Non è così scontato poter godere della splendida visione di questo fenomeno: abbiamo perciò studiato con cura le soluzioni ottimali per aumentare le nostre probabilità di successo, a partire dalla durata del nostro soggiorno che ci metterà a disposizione ben 7 NOTTI per FOTOGRAFARE E AMMIRARE l’aurora. Ma non solo: aquile di mare, paesaggi da sogni, caratteristiche cittadine colorate e laghi ghiacciati. Senza dimenticarsi anche un pò di reportage con la pesca al merluzzo. Un viaggio completo.

Informazioni dettagliate

  • ITINERARIO

    11 Marzo:

    Ritrovo nell’aeroporto di partenza o in alternativa all’aeroporto di Evenes (EVE). Ritiro del veicolo a noleggio. Trasferimento in Hotel 3 stelle (ca. 18 km – 20 minuti di percorrenza). Sistemazione in hotel – camere doppie – trattamento di pernottamento e prima colazione. Pernottamento. Tutte le sere dopo cena è prevista la possibilità di raggiungere le location selezionate per effettuare splendide fotografie notturne alla ricerca dell’aurora boreale. Chiunque può decidere liberamente di non partecipare a queste attività. E’ impossibile fornire un orario preciso di rientro, le condizioni possono variare a seconda delle notti.

     

    12 Marzo:

    Prima colazione in hotel. Partenza con veicolo a noleggio per l’incantevole borgo di Reine (ca. 266 km), un villaggio che sembra uscito da una fiaba per bambini e recentemente dichiarato il paese più bello della nazione da una pubblicazione molto nota in Norvegia (la rivista Allers) Durante il tragitto percorreremo strade panoramiche nazionali. All’arrivo sistemazione in Rorbuer con trattamento di solo pernottamento. Questa tipologia d’alloggio è dotata di due camere, ognuna delle quali con due letti singoli, living room e dining area, kitchenette, TV ed accesso internet. A disposizione biancheria da letto e da bagno. Pulizie incluse. Resto della giornata a disposizione. Visiteremo Reine e ci soffermeremo a fotografare la suggestiva spiaggia di Skagsanden con i suoi spettacolari disegni naturali sulla sabbia creati dalle maree. Con l’arrivo del buio, se le condizioni saranno favorevoli, partiremo nuovamente a caccia dell’Aurora Boreale. Pasti liberi. Pernottamento.

     

    13 Marzo:

    Visiteremo il villaggio di Å il villaggio più a sud delle Lofoten (che non a caso è l’ultima lettera dell’alfabeto norvegese…), un piccolo gioiello. E’ una sorta di museo vivente, un villaggio di pescatori perfettamente preservato con una fila di Rorbuer rosse sul lungomare, essiccatoi per il merluzzo e vedute da cartolina praticamente dietro ogni curva e, a seguire, ci recheremo presso Nusfjord, uno dei borghi di pescatori più antichi e meglio conservati della Norvegia. Sessione al tramonto. Pasti liberi. Sessione serale. Pernottamento.

     

    14 Marzo:

    Partenza con veicolo a noleggio per Henningsvaer, villaggio a sud dell’arcipelago che è stato costruito su un gruppo di isolotti ai piedi di una falesia a strapiombo sul mare ed è collegato all’isola principale grazie ad un ponte. Durante il trasferimento avremo la possibilità di sostare spesso per poter ammirare e fotografare i fantastici panorami che questa strada nazionale può offrirci. Visiteremo le spiagge di Uttakleiv, molto ampia con delle grandi pietre sul bagnasciuga, e Haukland, dalla sabbia candida di fronte a un mare cristallino. All’arrivo ad Henningsvaer sistemazione in Rorbuer. Le strutture sono composte ognuna da 2 camere da letto con 2 letti ed area cucina. Lenzuola, rifacimento letti e pulizie finali incluse. Sessione al tramonto. Pasti liberi. Sessione serale. Pernottamento.

     

    15 Marzo:

    Al mattino, possibilità di prenotare escursione con imbarcazione per fotografare le imponenti aquile di mare (per motivi logistici l’escursione potrebbe essere organizzata il giorno 16 marzo). Pomeriggio dedicato a un giro panoramico delle zone costiere che offriranno scorci panoramici di grande suggestione. Pasti liberi. Sessione serale. Pernottamento in Rorbuer.

     

    16 Marzo:

    Al mattino ci sposteremo a Svolvaer, capoluogo delle Lofoten il cui porto rappresenta il fulcro dell’attività di pesca al merluzzo delle isole. Proprio oggi ha inizio il Campionato Mondiale della pesca al merluzzo, una competizione molto sentita a queste latitudini che coinvolge centinaia di imbarcazioni e che ci permetterà di cimentarci nella fotografia reportage. Pasti liberi. Sessione serale. Pernottamento in Rorbuer.

     

    17 Marzo:

    Proseguiremo nel pomeriggio per Tjeldsundbrua. Sistemazione in hotel 3 stelle – pernottamento in camere doppie Pasti liberi. Sessione serale.

     

    18 Marzo:

    Trasferimento con veicolo a noleggio all’aeroporto di Evenes. Rilascio del veicolo. Voli di rientro e fine dei servizi.

  • PREZZO

    Quota di partecipazione: 1690€

  • LA QUOTA INCLUDE

    • Due pernottamenti in camera doppia presso TJELDSUNDBRUA KRO & HOTEL in BB
    • Tre pernottamenti in rorbuer 4 posti letto / 1 bagno presso HENNINGSVAER RORBUER
    • Due pernottamenti in rorbuer 4 posti letto / 1 bagno presso ELIASSEN RORBUER
    • Veicoli 9 posti con gomme da neve
    • Chilometraggio illimitato
    • Benzina
    • Assicurazioni auto CWD
    • Trasporti privati
    • Accompagnamento di fotografi italiani professionisti
    • Attestato di partecipazione
    • Assistenza professionale durante tutto il viaggio per ogni esigenza
    • Buono sconto per successivi workshop/viaggi con com
    • A fine viaggio i partecipanti, se vorranno, potranno discutere con un rappresentante del CIRPS fino ad un max di 30 foto ai fini di ricevere una Distinction della Royal Photographic Society (possessori GVF CARD)
    • Buono sconto di 30€ per stampe fine art con il laboratorio professionale photogem.it (possessori GVF CARD)
    • Sconto del 3% su tutti i prodotti fotografici e non, acquistati su Ollo.it (possessori GVF CARD)
  • LA QUOTA NON INCLUDE

    • Volo A/R (viste le continue oscillazioni del mercato si è preferito non comprendere nella quota il volo aereo. Contattateci comunque, vi possiamo aiutare a scegliere le migliori quotazioni: info@insafari.it – emanuela@insafari.it oppure allo 02 581 234 42)
    • Assicurazione annullamento viaggio, eagle watching safari, pasti, mance, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato sopra a “la quota comprende”

Anteprima Viaggio

Luigi-profilo
Mirko-Profilo

Luigi Piccirillo e Mirko Pieruccioni

Fotografi/Accompagnatori

Luigi: L’amore per la natura che lo accompagna fin da bambino ha trovato ben presto nella fotografia un naturale complemento, un mezzo privilegiato per viverlo e raccontarlo con un linguaggio potente e di sorprendente immediatezza.

Mirko: Fotografo professionista naturalista e di reportage, pluripremiato in concorsi internazionali. La passione per la fotografia lo ha portato a viaggiare nei più remoti posti al mondo con la finalità di trasmettere l’anima autentica di luoghi e persone.

Guarda il profilo completo

RICHIESTA PRENOTAZIONE


    [wpgdprc "Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web."]
    Desidero ricevere informazioni aggiornate sui nuovi viaggi e sulle offerte.