Date Viaggio
DAL 2 AL 9 DICEMBRE 2017
Location
Masai Mara & Samburu
Tipologia
Fauna / Avifauna / Paesaggio
Numero Partecipanti
DA 4 A 6
Introduzione al viaggio
Un viaggio dalle mille sfumature
Una settimana dedicata ai felini del Masai Mara e agli elefanti di Samburu, senza tralasciare ovviamente tutti gli altri animali che popolano queste due fantastiche riserve. Le location scelte sono tra le più esclusive e sono posizionate strategicamente per poter godere della natura senza essere circondati da decine di veicoli. I lodges ed il campo tendato dove pernotteremo sono perfetti anche per i partner non appassionati di fotografia che desiderano invece passare una settimana immersi nella splendida natura africana. A Saruni Samburu è stato costruito un hide vicino a una pozza d’acqua per fotografare gli animali da distanza ravvicinata, realizzato dal lodge in collaborazione con Sergio Pitamitz.
Un viaggio per coloro che vogliono scoprire sul campo i segreti del reportage fotografico di natura e animali ed approfondire la tecnica della fotografia digitale, della camera trap, la post-produzione delle immagini e l’archiviazione (detto digital workflow) con software di gestione immagini quali Adobe Lightroom, e gli aspetti pratici di una lavoro affascinante sotto la guida di un professionista. Non è una lezione classica di fotografia bensì una condivisione di esperienze maturate sul campo in oltre 25 anni di professione da parte di Sergio che accompagnerà il gruppo.
Informazioni dettagliate
ITINERARIO
1° giorno – 2 Dicembre:
KenyaIn mattinata ritrovo dei partecipanti e trasferimento in auto a Saruni Samburu, situato su uno splendido kopje nella Kalama Conservancy, ai confini di Samburu National Reserve. Game drive pomeridiano e possibilità di installare le camera trap in punti noti per il passaggio di animali, tra cui il leopardo. Pernottamento a Saruni Samburu.
2° giorno – 3 Dicembre:
Kalama Conservacy e Samburu National ReserveMattina e pomeriggio game drives all’interno della Kalama Conservancy e Samburu National Reserve. Possibilità di fotografare dall’interno dell’hide realizzato vicino a una pozza d’acqua nei pressi del lodge. Pernottamento a Saruni Samburu.
3° giorno – 4 Dicembre:
Kalama Conservacy e Samburu National ReserveMattina e pomeriggio game drives all’interno della Kalama Conservancy e Samburu National Reserve. Possibilità di fotografare dall’interno dell’hide realizzato vicino a una pozza d’acqua nei pressi del lodge. Pernottamento a Saruni Samburu.
4° giorno – 5 Dicembre:
Kalama Conservacy e Mara North ConservacyMattina game drive all’interno della Kalama Conservancy. Trasferimento alla airstrip e volo per Masai Mara. Game drive pomeridiano nella Mara North Conservancy. Pernottamento a Saruni Wild, campo tendato di lusso situato nella Mara North Conservancy, confinante con la Masai Mara National Reserve.
5° giorno – 6 Dicembre:
Masai Mara National ReservePer l’intera giornata game drive nella Masai Mara National Reserve. Pernottamento a Saruni Wild.
6° giorno – 7 Dicembre:
Mara North ConservacyMattina game drive all’interno della Mara North Conservancy. Trasferimento a Saruni Mara Lodge, situato nella Mara North Conservancy Pomeriggio game drive nella Mara North Conservancy Pernottamento a Saruni Mara.
7° giorno – 8 Dicembre:
Mara North ConservacyMattina e pomeriggio game drives nella Mara North Conservancy. Pernottamento a Saruni Mara Lodge.
8° giorno – 9 Dicembre:
Mara North Conservacy – NairobiMattina game drive nella Mara North Conservancy. Brunch e trasferimento alla airstrip di Mara North per il volo di rientro a Nairobi Wilson. Transfer all’aeroporto internazionale di Nairobi J. Kenjatta per il volo di rientro.
PREZZO
Quota di partecipazione: 4602 $ US (3870 € circa) base 4 pax, 4472 $ US (3760 €) base 6 pax.
Supplemento singola: 700 $
LA QUOTA INCLUDE
- 7 pernottamenti in lodge di lusso
- pensione completa
- 2 voli interni Samburu – Masai Mara, Masai Mara – Nairobi
- trasferimento in van per Samburu
- Transfer da aeroporto nazionale Wilson ad aeroporto internazionale J.Kenyatta
- Guide locali esperte
- Lavanderia
- Game drives come da programma
- Park e conservation fee
- Accompagnamento di fotografo italiano (Sergio Pitamitz)
- Supporto fotografico per tutta la durata del viaggio
- Lezioni fotografiche teoriche e pratiche sul campo
- Post produzione serale con il main photographer
- Attestato di partecipazione
- Assistenza professionale durante tutto il viaggio per ogni esigenza
- Gadget di GVF – GrandiViaggiFotografici
- Possibilitá di ricevere gratuitamente la GVF card
- A fine viaggio i partecipanti, se vorranno, potranno discutere con un rappresentante del CIRPS fino ad un max di 30 foto ai fini di ricevere una Distinction della Royal Photographic Society (possessori GVF card).
- Buono sconto di 30€ per stampe fine art con il laboratorio professionale it (possessori GVF card).
- Sconto del 3% su tutti i prodotti fotografici e non, acquistati su it (possessori GVF card).
LA QUOTA NON INCLUDE
- Volo internazionale (contattateci per avere informazioni sulle migliori quotazioni)
- Assicurazione assistenza medica e bagaglio
- Assicurazione facoltativa per annullamento viaggio
- Vini e liquori speciali
- Mance e tutto quello non espressamente indicato ne “la quota comprende”
- Pernottamento a Nairobi necessario se l’operativo volo di arrivo non consente di essere a Nairobi in prima mattinata.
Anteprima Viaggio

Sergio Pitamitz
Fotografo/Accompagnatore
Sergio Pitamitz è fotografo professionista e giornalista con doppia cittadinanza francese e italiana per National Geographic Creative, specializzato in natura, animali e conservazione.