Date Viaggio
DAL 31 LUGLIO al 16 Agosto 2018
Location
NAMIBIA
Tipologia
FAUNA / AVIFAUNA / PAESAGGIO / REPORTAGE
Numero Partecipanti
DA 6 A 8
Introduzione al viaggio
“Dalla fauna dell’Etosha, alla popolazione Himba. Dall’incredibile Skeleton Coast al deserto del Namib e le sue meraviglie.”
Grazie alla collaborazione con un importante Tour Operator locale, è stato possibile realizzare su misura un viaggio fotografico eccezionale, pensato e programmato per soddisfare le esigenze del fotografo. Passeremo dal fotografare i grandi mammiferi africani nello splendido parco dell’Etosha alla popolazione Himba, dalla Skeleton Coast a Cape Cross e la sua colonia di otarie…senza dimenticare il Namib Desert con la sua famosa duna 45 e le meraviglie di DeadVlei. Qui sotto potrai leggere il programma completo.
Informazioni dettagliate
ITINERARIO
1° giorno – Italia – Namibia:
Arrivo in Namibia, direttamente a Mariental. Disbrigo delle formalità doganali. Dopo un briefing
2° giorno – Mariental:
Arrivo in Namibia, direttamente a Mariental. Disbrigo delle formalità doganali. Dopo un briefing introduttivo, inizieremo ufficialmente il nostro viaggio fotografico. Pernotto al Kalahari Anib Lodge o similiare.
3° giorno – Namib desert:
Al mattino, appena effettuata colazione ci sposteremo in direzione Sossusvelu, nel deserto del namib. Una delle zone più iconiche senza ombra di dubbio di questo fantastico paese. Le gigantesche dune di sabbia rossa non potranno lasciarvi indifferenti, come la famosa duna 45 o lo spettacolo della Deadvlei. Pernotto al Namib Desert Lodge o similare.
4° giorno – Namib desert:
La giornata può inziare (opzionale) con uno spettacolare giro in mongolfiera per apprezzare dall’alta la magnificenza di questa terra e portare a casa immagini mozzafiato. Ci sarà poi tempo per visitare alcune delle “attrazioni” naturali della zona, tra cui il Sesriem Canyon, lo spettacolo senza tempo della Dead Vlei, o la Big Daddy, enorme duna (la più alta nell’area Sossusvlei) di 325 metri. Pernotto al Namib Desert Lodge o similare.
5° giorno – Swakopmund:
Giornata di trasferimento verso Swakopmund dove trascorreremo 3 notti. Questa cittadina ha un misto di influenza namibiana e tedesca. Pernotto allo Swakopmund Plaza Hotel o similare.
6° e 7° giorno – Swakopmund:
Avremo due giorni a disposizione per visitare le meraviglie di questi luoghi. La famosa Moon Valley, Welwitchia, la Dune 7, Walvis Bay con la possibilità di effettuare un giro in barca per sea lions, delfini, balene e molto altro. Pernotto allo Swakopmund Plaza Hotel o similare.
8° giorno – 20 Damaraland & Cape Cross:
Partiremo al mattino presto lungo la skeleton coast, ci fermeremo alla più grande colonia di otarie del mondo, dove potremo effettuare diversi scatti. Continueremo poi per l’incredibile paesaggio del Damaraland. Pernotto al Grootberg Lodge o similare.
9° giorno – Palmwag:
Concentreremo le nostre energie per provare a scovare e fotografare gli elefanti del desert, che popolano questa zona della Namibia. Pernotto al Grootberg Lodge o similare.
10° giorno – Etosha NP:
Partenza in direzione Etosha, prima di arrivare a destinazione però ci fermeremo ad un villaggio Himba per fotografare alcune situazioni di vita di questo popolo così affascinante. Pernottamento al Taleni Etosha Village o similare.
11° giorno – Etosha
Giornata di full day safari all’interno del parco Etosha. Il parco ospita una quantità incredibile di mammiferi e di uccelli. Tra i predatori, leoni, ghepardi, leopardi…oltre a grandi mammiferi come elefanti, giraffe, rinoceronti. Pernottamento Taleni Etosha Village o similare.
12° giorno – Etosha
Giornata di full day safari all’interno del parco Etosha. Attraverseremo il parco da sud a nord. Pernottamento Taleni Etosha Village o similare.
13° giorno – Okonjima Nature Reserve
A metà strada tra Windhoek ed il parco dell’Etosha si trova la riserva naturale di Okonjima. E’ una riserva naturale di 22.000 ettari, completata pochi anni fa. E’ sede di AFRICAT, Carnivor Conservation che si occupa di dare una seconda possibilità ai predatori per essere rilasciati in libertà. Nel pomeriggio incontro ravvicinato con alcuni leopardi. Pernottamento al Okonjima Plains Camp.
14° giorno – Okonjima Nature Reserve – Windhoek
Ci dirigiamo verso Windhoek, non prima però di aver scattato le ultime immagini all’interno della riserva ai magnifici felini presenti. Pernottamento al Villa Moringa Guesthouse.
15° giorno – Windhoek – Italia
Partenza da Windhoek con volo di linea con destinazione finale Italia.
16° giorno – Italia
Arrivo in Italia.
PREZZO
Quota di partecipazione:
6 partecipanti: 3790€
LA QUOTA INCLUDE
- Tutti i pernottamenti come da programma
- Tutte le colazioni
- Tutte le cene ad esclusione di Swakopmund e Windhoek
- Assistenze guide esperte dei luochi parlanti inglese
- Ingressi ai parchi e riserve
- Autisti professionali
- Accompagnamento di fotografo italiano professionista (Nicola Destefano)
- Attestato di partecipazione
- GVF CARD
- Assistenza professionale durante tutto il viaggio per ogni esigenza
- A fine viaggio i partecipanti, se vorranno, potranno discutere con un rappresentante del CIRPS fino ad un max di 30 foto ai fini di ricevere una Distinction della Royal Photographic Society (possessori GVF CARD)
- Buono sconto di 30€ per stampe fine art con il laboratorio professionale it (possessori GVF CARD)
- Sconto del 3% su tutti i prodotti fotografici e non, acquistati su it (possessori GVF CARD)
LA QUOTA NON INCLUDE
- Volo A/R (viste le continue oscillazioni del mercato si è preferito non comprendere nella quota il volo aereo. Contattateci comunque, vi possiamo aiutare a scegliere le migliori quotazioni)
- Assicurazione annullamento viaggio, mance, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato sopra a “la quota comprende”
Anteprima Viaggio

Nicola Destefano
Fotografo/Accompagnatore
Collabora con alcuni editori, riviste del settore ed enti parco, organizza e tiene workshop, viaggi fotografici e corsi di post-produzione, ha vinto alcuni premi in concorsi nazionali ed internazionali, è presidente di un’associazione foto naturalistica.