Date Viaggio
DAL 20 AL 30 Luglio 2020
Location
BRASILE
Tipologia
FAUNA / AVIFAUNA / PAESAGGIO /
Numero Partecipanti
MINIMO 6
Introduzione al viaggio
Alla ricerca del giaguaro
Un viaggio spettacolare, nella natura selvaggia del Brasile, alla ricerca di scatti e situazioni che ci lasceranno a bocca aperta.
Il Pantanal, inserito nell’elenco delle riserve della biosfera e in quello dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO è la più grande zona umida del mondo.
Qui si trova la maggior concentrazione mondiale di giaguari, che vivono in un ambiente incontaminato e caratterizzato da un ciclo stagionale unico. Potremo ammirare: migliaia di caimani, centinaia di specie diverse di uccelli tra cui Ara Giacinto, Spatole Rosa, 5 specie di Martin Pescatore, Falchi, Ardeidi, Cormorani etc, inoltre capibara, formichieri giganti, anaconde, tapiri, scimmie etc.
Per nove mesi all’anno il Pantanal viene sommerso per l’80% della sua superficie dalle acque e si crea una ‘zuppa’ biologica che contiene almeno 500 milioni di micro alghe per litro.
Milioni di anfibi e di pesci si cibano di questo ‘plankton’ e sono a loro volta preda di uccelli acquatici e di rettili, mentre i mammiferi sono costretti a concentrarsi sulle poche zone rimaste all’asciutto.
I grandi predatori, il giaguaro, l’ocelot, l’anaconda li seguono trovando cibo in abbondanza.
Nella stagione secca, le acque si ritirano formando pozze sempre più piccole dove si concentrano i pesci, gli anfibi e i caimani.
In questo periodo è più facile trovare i giaguari aggirarsi sulle rive dei fiumi.
Per arrivare in questo paradiso della natura esiste una sola strada (la Transpantaneira) che partendo da Cuiabà, capitale del Matogrosso del sud, arriva a Poconè per poi diventare una pista sterrata che dopo 150km e 125 ponti di legno arriva sul fiume Cuiabà.
Qui il paesaggio cambia, la vegetazione diventa più rada e verde, l’acqua è presente tutto l’anno: è il “Campo di Jofre” una grande pianura che ricorda il Delta dell’Okavango in Africa.
Passeremo qui 4 giorni alla ricerca di uno dei felini più difficili da vedere e fotografare, il giaguaro.
Da qui, a bordo di piccole e comode imbarcazioni a motore esploreremo il vasto dedalo di canali dove vivono i giaguari e non solo: caimani, lontre, capibara.
Informazioni dettagliate
ITINERARIO
20 Luglio 2020
Partenza dall’Italia
21 Luglio 2020
Arrivo all’aeroporto di Cuiabá in mattinata attorno le 11:00, incontro con la guida, pranzo in cittá e partenza per il Pantanal. Percorreremo 100km di strada asfaltata fino alla cittadina di Poconé. Qui
entreremo nella strada sterrata Transpantaneira che percorreremo per 43 chilometri fino alla Pousada Rio Claro facendo fermate per fotografare uccelli e caimani nelle pozze d’acqua.
Accomodamento, cena e safari notturno con safari truck.
Rio Claro L-D
22 Luglio 2020
Safari in barca di 3 ore nel Rio Claro dalle 7:00 alle 10:00 per fotografare falchi in pesca e caimani con possibilitá
di incontrare giaguari. Colazione.
Fotografia di uccelli attorno al lodge, tra cui parrocchetto Nanday, amazzone fronte
blu, pappagallo testasquamata, parrocchetto chiriri, ara giacinto, ara giallo blu, tucano toco, aracari,
picchio di campo, cardinale becco giallo, caracara, penelope ochrogaster, crax fasciolata, ciacialaca e molto altro.
Pranzo
15:30-17:30 3 ore di safari in barca lungo il Rio Claro
Cena e safari notturno
23 Luglio 2020
06:30 – Colazione
07:00-9:00 – Safari in barca (falchi, aironi, caimani)
09:30 – Partenza per Porto Jofre
13:00 – Arrivo al lodge, pranzo
14:00 – Prima mezza giornata di safari in barca lungo il fiume Cuiabá e i suoi affluenti per la ricerca del giaguaro
19:00 – Cena e pernottamento
24 Luglio 2020
Giornata intera di safari in barca nel fiume Cuiabá e affluenti alla ricerca del giaguaro. Rientreremo alla pousada per pausa
pranzo dalle 12:00 alle 14:00, oppure potremo scegliere di pranzare in barca.
25 Luglio 2020
Giornata intera di safari in barca nel fiume Cuiabá e affluenti alla ricerca del giaguaro
26 Luglio 2020
Giornata intera di safari in barca nel fiume Cuiabá e affluenti alla ricerca del giaguaro
27 Luglio 2020
Safari giaguaro fino ora di pranzo. Dopo pranzo rientro a Cuiabá facendo fermate fotografiche lungo la transpantaneira
Alloggio hotel Slaviero (cena inclusa)
28 Luglio 2020
Trasferimento all’aeroporto operato dello shuttle dell’hotel Slaviero. Volo per San Paolo ed estensione in foresta Atlantica oppure volo per l’Italia
29 Luglio 2020
Mattinata in foresta atlantica, trasferimento all’aeroporto. Volo per l’Italia in serata
30 Luglio 2020
Arrivo in Italia
PREZZO
Quota di partecipazione:
3390€ per Pantanal
450€ per estensione foresta Atlantica
LA QUOTA INCLUDE
- Trasferimenti aeroporto in/out
- Guida locale
- Alloggio in camera doppia condivisa con a/c e bagno
- Pensione completa (escluse bevande)
- Acqua minerale per riempire le borracce
- Jaguar safari
- Acqua minerale durante i jaguar safari
- Una notte hotel a Cuiabà
- Wi-FI
- Accompagnamento di fotografo italiano professionista
- Attestato di partecipazione
- Assistenza professionale durante tutto il viaggio per ogni esigenza
- Sconti dedicati ai clienti GVF sullo store Photofuture.eu
- Buono sconto di 30€ per stampe fine art con il laboratorio professional Photogem.it
- 10% di sconto con il voucher gvffriends18 per acquisti sul sito Heat Company
- Buono sconto 20€ per acquisti Saal-digital.it con codice GRANDIVIAGGISAAL
- A fine viaggio i partecipanti, se vorranno, potranno discutere con un rappresentante del CIRPS fino ad un max di 30 foto ai fini di ricevere una Distinction della Royal Photographic Society.
LA QUOTA NON INCLUDE
- Volo A/R (viste le continue oscillazioni del mercato si è preferito non comprendere nella quota il volo aereo
- Assicurazione annullamento viaggio, mance, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato sopra a “la quota comprende”
Anteprima Viaggio


Mirko Pieruccioni e Luigi Piccirillo
Fotografi/Accompagnatori
Luigi: L’amore per la natura che lo accompagna fin da bambino ha trovato ben presto nella fotografia un naturale complemento, un mezzo privilegiato per viverlo e raccontarlo con un linguaggio potente e di sorprendente immediatezza.
Mirko: Fotografo professionista naturalista e di reportage, pluripremiato in concorsi internazionali. La passione per la fotografia lo ha portato a viaggiare nei più remoti posti al mondo con la finalità di trasmettere l’anima autentica di luoghi e persone.