parallax background

Ranthambore 2019

Svalbard 2020
03/11/2018
Bolivia – Cile
10/10/2018

Date Viaggio

DAL 22 al 30 Aprile 2019

Location

INDIA

Tipologia

FAUNA / AVIFAUNA / PAESAGGIO /

Numero Partecipanti

MINIMO 5, massimo 7

Introduzione al viaggio

Alla ricerca della tigre nella giungla indiana

Il viaggio che presentiamo è senza ombra di dubbio uno dei più affascinanti che un fotografo possa fare. Un viaggio fotografico esclusivo alla ricerca della tigre del bengala.

L’India si presenta al mondo come una potenza economica in continua crescita ma quello che a noi più interessa, è l’incredibile varietà faunistica della nazione indiana ed in particolare del parco di Ranthambore. Nonostante ancora diversi mesi ci separino dalla partenza del viaggio fotografico in India, ci stiamo muovendo con largo anticipo per diversi motivi, in primis, la restrizione che il ministero indiano ha posto sulla visita nei parchi per salvaguardare proprio la tigre. Questo significa bloccare le jeeps per i nostri safari con moltissimo anticipo, onde evitare spiacevoli sorprese (come divieti, jeeps già al completo etc…). Viaggeremo su jeeps scoperte da 6 posti ma nel nostro caso, occupate per un massimo di 2 fotografi ad auto (uno per fila) per avere la massima libertà di azione e spazio per le nostre attrezzature. Alte circa un metro da terra, queste jeeps sono ideali per avere un buon punto di ripresa da cui scattare.

Il gruppo sarà accompagnato da Bruno De Faveri, fotografo eccellente e profondo conoscitore del parco (sono sue tutte le foto presenti nel pdf).

Inizieremo il nostro viaggio a Delhi, dove attereremo e dove inizieremo la nostra avventura. Da qui continueremo in direzione del Ranthambore Park che fa parte del più ampio project tiger ed è meta di moltissimi fotografi naturalisti provenienti da ogni parte del mondo.

Una volta arrivati, ci sistemeremo in un bel lodge situato proprio vicino all’ingresso del parco. Sfrutteremo il pomeriggio per una parte ancora di reportage: una visita al Ranthambore Fort, una costruzione che domina dall’alto il parco con i suoi 7 chilometri di muraglie: davvero spettacolare.

Nel parco di Ranthambore passeremo invece 6 giorni. Faremo due safari al giorno, per un totale di 10 safari: circa 3 ore e mezzo al mattino e 3 ore e mezzo al pomeriggio. In questo modo le possibilità di vedere la tigre aumenteranno esponenzialmente.

I nostri safari saranno incentrati sulla Tigre del Bengala, senza però dimenticarci che il parco offre la possibilità di fotografare molte altre specie tra cui il leopardo, decine di altri mammiferi come i cervi sitka, le simpatiche scimmie langur, o rettili come i coccodrilli che frequentano le sponde del lago e molti uccelli tra cui i parrocchetti, rapaci notturni e martin pescatori. Lasceremo Ranthambore per dirigerci nuovamente a Delhi ed il giorno seguente partenza per l’Italia.

Informazioni dettagliate

  • ITINERARIO

    1° giorno

    Italia-India

    Partenza dall’Italia con volo di linea per Delhi.

     

    2° giorno

    Delhi – Ranthambore

    Arrivo a Delhi e partenza per Ranthambore. Dopo pranzo, escursione al Ranthambore fort che come detto è una costruzione che domina dall’alto il parco con i suoi 7 chilometri di muraglie: davvero splendida.

     

    Dal 3° giorno al 7° giorno

    Safari al Ranthambore National Park

    6 giorni alla ricerca della tigre. In questi giorni effettueremo altri 10 safari, uno al mattino e uno al pomeriggio, ognuno di circa 3 ore 3 mezzo. Al mattino, dalle 06:30 alle 10:00, mentre al pomeriggio dalle 14:30 alle 18:00. Dopo una veloce colazione monteremo ognuno sulla propria jeep assegnata, ognuno con guida e autista privati che ci porterà all’interno del Ranthambore National Park. Di ritorno sarà possibile fare colazione con calma, riposarsi, pranzare e sistemarsi in previsione del secondo safari giornaliero che sarà, come detto, intorno alle 14:30. Al rientro in hotel ceneremo e successivamente ci sarà lo spazio per dedicarsi alla visione delle immagini scattate in giornata, cercando perciò di capire gli eventuali sbagli e discuterne con il fotografo che vi accompagnerà. Al Ranthambore National Park avremo trattamento di pensione completa per tutta la durata dei nostri safari. Come precedentemente scritto, il parco non ospita solamente le tigri del bengala, nonostante queste siano le regine incontrastate della regione. Il parco infatti offre la possibilità di immortalare molte altre specie tra cui il leopardo, decine di altri mammiferi come i cervi sitka, le simpatiche scimmie langur, o rettili come i coccodrilli che frequentano le sponde del lago e molti uccelli tra cui i parrocchetti, rapaci notturni e martin pescatori.

     

    8° giorno

    Ranthambore – Delhi

    Lasceremo Ranthambore sperando di avere con noi ottime fotografie, per rientrare a Delhi, dove al nostro hotel avremo la possibilità di farci una bella doccia, discutere delle ultime immagini e commentare il viaggio.

    Ultima notte e poi rientro in Italia.

     

    9° giorno

    New Delhi – Italia

    Partenza per l’Italia ed arrivo.

  • PREZZO

     

    Quota di partecipazione: chiedi a info@grandiviaggifotografici.com

  • LA QUOTA INCLUDE

    • 7 pernottamenti in hotel con sistemazioni come segue:
    • 6 notti a Ranthambore con sistemazione di pensione completa
    • 1 notte a Delhi con sistemazione b&b
    • Ingresso per tutti e 10 i safari al Ranthambore National Park come da programma
    • Jeep privata con autista e guida naturalistica (massimo 2 fotografi a jeep: 1 persona a fila per consentire una maggiore libertà ad ogni partecipante)
    • Entrate ai parchi come da programma
    • Trasporti privati per tutta la durata del viaggio, come da programma
    • Visita al Ranthambore Fort con guida.
    • Trasporti per tutta la durata del viaggio
    • Chilometraggio illimitato
    • Benzina
    • Autista
    • Accompagnamento di fotografo italiano professionista (Bruno De Faveri)
    • Guida naturalistica
    • Supporto fotografico per tutta la durata del viaggio
    • Possibilità utilizzo materiale professionale
    • Lezioni fotografiche teoriche e pratiche sul campo
    • Attestato di partecipazione
    • Assistenza professionale durante tutto il viaggio per ogni esigenza
    • Abbigliamento e gadget di GrandiViaggiFotografici
  • LA QUOTA NON INCLUDE

    • Volo A/R Italia-India (contattateci per avere informazioni sulle migliori quotazioni)
    • Supplemento camera singola
    • Pranzi e cene non incluse in “la quota comprende”. Visto e tutto quanto non espressamente indicato sopra a “la quota comprende”

Anteprima Viaggio

Bruno De Faveri Profilo

Bruno De Faveri

Fotografo/Accompagnatore

Comincia a fotografare in modo amatoriale all’inizio degli anni ’90, dopo aver visto all’opera fotografi della National Geographic Society in Madagascar.In questo decennio di approcci, tentativi, soddisfazioni e delusioni, fotografa la Natura in tutte le sue forme.

Guarda il profilo completo

RICHIESTA PRENOTAZIONE


    [wpgdprc "Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web."]
    Desidero ricevere informazioni aggiornate sui nuovi viaggi e sulle offerte.