parallax background

Rocky Mountains

Camargue
27/03/2018
Alaska – Denali
14/02/2018

Date Viaggio

dal 14 al 23 settembre 2018

Location

Canada

Tipologia

PAESAGGIO / FAUNA / AVIFAUNA /

Numero Partecipanti

Massimo 8 con

2 tutor fotografici

Introduzione al viaggio

Le Montagne Rocciose canadesi rappresentano uno dei luoghi più fotogenici dell’intero continente americano, un vero e proprio paradiso per i fotografi di paesaggio e di natura in generale. Settembre è un mese straordinario per visitare i parchi nazionali di Banff, Yoho e Jasper: l’aria frizzante, le sfumature di colore del periodo autunnale e la possibilità di lievi nevicate sui rilievi contribuiranno a rendere quegli scenari già magici ancor più affascinanti. Questo viaggio sarà una vera full immersion fotografica nella natura selvaggia, con l’obiettivo di immortalare i luoghi più spettacolari ma anche intimi dell’Alberta, entrando anche in British Columbia per brevi tratti (Yoho National Park). Andrea e Fortunato hanno esplorato e fotografato i luoghi che visiteremo e vi guideranno attraverso scenari da fiaba permettendovi di realizzare immagini uniche. Questo viaggio fotografico, oltre che ad arricchirvi spiritualmente, vi permetterà di migliorare le vostre “skills” riguardo tecnica fotografica ed approccio sul campo. Sarà una grande esperienza. La forte passione di Andrea e Fortunato per la fotografia e per l’avventura sarà contagiosa! Essi saranno ben felici di condividere con i partecipanti il loro sapere e le loro esperienze, affiancandovi durante le sessioni di scatto ed aiutandovi ad interpretare il paesaggio nel migliore dei modi. Entrambi i tutor, fotografi paesaggisti di professione, si rendono disponibili a dispensare consigli per poter realizzare immagini incredibili direttamente sul campo. Nei momenti di relax ci sarà modo di discutere riguardo le immagini realizzate davanti ad una tazza calda di tè o un bel caffè! Tutti noi abbiamo sognato di trascorrere un periodo della nostra vita in una casetta in legno con grandi vetrate, circondati solo da foreste, laghi turchesi e vita selvaggia. Proprio per questo motivo abbiamo deciso di proporre un viaggio fotografico in alcune delle aree più suggestive del Nord America, lungo la catena montuosa delle Montagne Rocciose canadesi, le celeberrime Canadian Rockies! Entriamo in quel sogno! Qui i monti si innalzano fino a toccare quasi il cielo. I laghi assumono sfumature incredibili, che vanno dal turchese al verde smeraldo; alla luce del giorno scintillano e sembrano quasi irreali. Corsi d’acqua scorrono impetuosi, alimentati dallo scioglimento delle nevi e dai ghiacciai. Foreste lussureggianti e prati alpini esplodono di bellezza e colori con i loro fiori selvatici. Orsi grizzly camminano tra questi paesaggi da fiaba facendo ciondolare la testa da una parte all’altra, in cerca di cibo, mentre l’alce cammina in un piccolo specchio d’acqua increspandone la superficie. Buona parte delle Montagne Rocciose dell’Alberta, che si estendono lungo il confine con la British Columbia, è racchiusa e protetta dai due magnifici parchi nazionali di Banff e Jasper, l’uno contiguo all’altro. Senza una precisa linea di confine, sono collegati tra di loro dall’Icefield Parkway, la più alta e spettacolare strada di tutto il Nord America. Si snoda lungo gli scoscesi versanti delle montagne, raggiunge valichi e quote elevate e segue tre grandi fiumi che scorrono attraverso immense vallate. Percorrendola in auto ci sembrerà di poter toccare le frastagliate vette delle Rocky Mountains. Ci incammineremo nei numerosi sentieri che si diramano lungo il percorso alla ricerca della wilderness americana. Ammireremo e immortaleremo laghi glaciali dalle sfumature incredibili, cascate roboanti tra cui le Athabasca Falls, le immense Takakkaw Falls le Sunwapta Falls e grandiosi paesaggi selvaggi.

Informazioni dettagliate

  • ITINERARIO

    Giorno 1

    Partenza dall’Italia con volo di linea per Calgary (Alberta).

    Pernotto a Calgary.

     

    Giorno 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8

    Durante la nostra avventura avremo modo di visitare i parchi nazionali di Banff, Yoho e Jasper.

    I paesi di riferimento saranno gli omonimi Lake Louise, Jasper e Banff.

    La nostra sarà una vera e propria immersione nell’immensità dei paesaggi canadesi, dalla mattina sino a dopo il tramonto.

    Avremo molteplici possibilità per scattare (sia fauna che paesaggio). Alloggeremo in zone strategiche e che ci permetteranno di dedicare le sessioni di alba e tramonto a incredibili paesaggi come i Vermillion Lakes, Moraine Lake, Bow Lake, Peyto Lake (che ammireremo da Bow Pass, il passo di montagna più alto delle Rockies con i suoi 2088 m.), Lake Louise e Victoria Glacier, non trascurando la magnifica fauna composta da grizzly, orsi neri, alci, bighorn, cervi, wapiti, capre di montagna ecc, che con ottime probabilità incontreremo durante le nostre escursioni pomeridiane e non solo. Percorreremo la leggendaria Icefield Parkway lungo la quale non mancheranno le soste per potere assaporare e fotografare i luoghi più scenografici e selvaggi che incontreremo. Ammireremo l’immenso Athabasca Glacier, facente parte della vasta Columbia Icefield. Questa enorme distesa ghiacciata, che comprende una trentina di ghiacciai, raggiunge in alcuni punti uno spessore di 350 m. Le vette che fiancheggiano questo immenso bacino glaciale sono fra le più alte delle Montagne Rocciose: ben 9 cime superano i 3000 m. Non mancheremo di visitare le fantastiche cascate Takakkaw, Athabasca e Sunwapta.

     

    Giorno 9

    Rientro a Calgary e passeggiata in città.

    Pernotto a Calgary

     

    Giorno 10

    Colazione e spostamento presso Calgary Airport. Conclusione del Photo Tour e ritorno presso il luogo di origine.

  • PREZZO

    Quota di partecipazione: chiedi maggiori informazioni a info@grandiviaggifotografici.com!

  • LA QUOTA INCLUDE

    • Pernotti
    • Veicoli
    • Chilometraggio illimitato
    • Tutte le assicurazioni auto
    • Trasporti privati
    • Carburante
    • Assicurazione sanitaria
    • Ingresso parchi
    • Accompagnamento di fotografi italiani professionisti
    • Assistenza professionale durante tutto il viaggio per ogni esigenza
    • Gadget di GrandiViaggiFotografici.com
    • Buono sconto di 30€ per stampe fine art con il laboratorio professionale photogem.it (possessori GVF CARD)
    • Attestato di partecipazione
    • GVF CARD
    • A fine viaggio i partecipanti, se vorranno, potranno discutere con un rappresentante del CIRPS fino ad un max di 30 foto ai fini di ricevere una Distinction della Royal Photographic Society (possessori GVF CARD)
    • Sconto del 3% su tutti i prodotti fotografici e non, acquistati su Ollo.it (possessori GVF CARD)
  • LA QUOTA NON INCLUDE

    • Volo A/R (viste le continue oscillazioni del mercato si è preferito non comprendere nella quota il volo aereo. Contattateci comunque, vi possiamo aiutare a scegliere le migliori quotazioni).
    • Assicurazione annullamento viaggio, pasti, mance, extra personali e tutto quanto non espressamente indicato sopra a “la quota comprende”

Anteprima Viaggio

Andre
Fortunato-Gatto-profile

Andrea Pozzi e Fortunato Gatto

Fotografi/Accompagnatori

Andrea sin da giovanissimo è sempre stato attratto da terre remote, luoghi in cui il contatto con la natura è la base e dove la civilizzazione non è stata in grado di mettere radici. L’eccitazione dinnanzi ad una nuova esperienza, un nuovo paesaggio o un nuovo incontro è ciò che lo entusiasma di più.

Guarda il profilo completo

 

Vive dal 2007 in Scozia sulla costa del North Ayrhsire, la base dalla quale svolge la sua attività di fotografo professionista, che lo vede spesso in viaggio per il mondo. Fortunato è diventuto con il tempo il punto di riferimento principale per gli italiani che vogliono visitare le lande scozzesi.

Guarda il profilo completo

RICHIESTA PRENOTAZIONE


    [wpgdprc "Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web."]
    Desidero ricevere informazioni aggiornate sui nuovi viaggi e sulle offerte.