Date Viaggio
DAL 28 Marzo al 4 Aprile 2020
Location
SVALBARD
Tipologia
FAUNA / AVIFAUNA / PAESAGGIO /
Numero Partecipanti
5
Introduzione al viaggio
Un’avventura unica alle Svalbard
Un fantastico viaggio fotografico di 8 giorni alla scoperta di uno dei territori più estremi ed affascinanti del Pianeta, l’Artico, esplorando luoghi remoti con una fauna e paesaggi incredibili.
Ci muoveremo in sella a motoslitte per i nostri primi giorni, e successivamente a piedi. I nostri focus saranno incentrati ovviamente sull’orso polare, senza dimenticare renne, volpi artiche e pernici bianche. Non dobbiamo scordarci che saremo sempre accompagnati da un paesaggio che vi lascerà senza fiato, assolutamente. Il fotografo accompagnatore sarà Marco Gaiotti. Qui sotto il programma completo.
Informazioni dettagliate
ITINERARIO
1° giorno: Partenza dall’ Italia per Longyearbyen e pernotto.
Dal 2° giorno al 4° giorno: partiremo da Longyearbyen per un full day tour che sarà tanto bello quanto tosto fisicamente. Esploreremo la costa est dove avremo anche maggiori probabilità di incontrare il re di queste zone: l’orso polare. Circa 3000 orsi polari vivono alle Svalbard durante i mesi invernali. Tuttavia, non è facile individuare uno di questi animali. Le migliori possibilità si hanno proprio nelle zone che esploreremo ma non scordiamoci che il tour ha molto alto da offrire ed il focus non può essere solamente su questo pur bellissimo mammifero. Dirigendoci verso est, guideremo attraverso una delle valli più grandi delle Svalbard e attraverseremo un altopiano del ghiacciaio. Lo spettacolo dei paesaggi ci toglierà il fiato. Ogni giorno torneremo poi a Longyearbyen per pernottare.
5° giorno: La mattina avremo modo di rilassarci e riposare dopo i 3 impegnativi giorni in motoslitta. Passeremo il pomeriggio alla ricerca della fauna selvatica camminando nei dintorni della città. Renne e pernici bianche ma con un po’ di fortuna anche volpi artiche.
6° e 7° giorno: Partenza, al solito, da Longyearbyen ma questa volta per esplorare una zona diversa, punteremo verso nord fino alla città abbandonata di Pyramiden superando panorami splendidi. Pernotteremo quindi in zona ed al mattino seguente ci muoveremo specialmente alla ricerca delle volpi artiche che popolano la zona. Cercheremo di massimizzare quanto più possibile ogni occasione e ogni incontro con questo meraviglioso animale se saremo fortunati ad incontrarlo. Nel pomeriggio partiremo per il lungo viaggio di ritorno verso la città. Stavolta passeremo per il Billefjorden e il Templefjorden, altre aree in cui l’incontro con l’orso polare è certamente possibile. Nel tardo pomeriggio arrivo a Longyearbyen e dopo una veloce sistemata, ci sposteremo in aeroporto.
8° giorno: partenza ed arrivo in Italia.
PREZZO
Quota di partecipazione: 3549€
LA QUOTA INCLUDE
- Tutti i pernottamenti in camera doppia condivisa con bagno privato e/o comune
- Noleggio motoslitte
- Chilometraggio illimitato
- Pasti a Pyramiden
- Pranzi durante le escursioni
- Benzina
- Equipaggiamento per le motoslitte (tuta da motoslitta, scarpe, occhiali, casco, guanti, passamontagna e maschera)
- Guide locali private per tutto il viaggio escluso giorno 5
- Assicurazione motoslitta con franchigia 6000NOK
- Accompagnamento di fotografo italiano esperto del luogo e della fauna locale
- Supporto fotografico per tutta la durata del viaggio
- Possibilità utilizzo materiale professionale
- Attestato di partecipazione
- Assistenza professionale durante tutto il viaggio per ogni esigenza
- Mini guida su parchi e wildlife
- Accessori e gadget di GrandiViaggiFotografici.com
- A fine viaggio i partecipanti, se vorranno, potranno discutere con un rappresentante del CIRPS fino ad un max di 30 foto ai fini di ricevere una Distinction della Royal Photographic Society.
- Buono sconto di 30€ per stampe fine art con il laboratorio professionale Photogem.it
- Sconto del 10% su tutti i prodotti Heat Company con codice “gvffriends1920”
- Buono sconto 20€ per acquisti Saal-digital.it con codice GRANDIVIAGGISAAL
LA QUOTA NON INCLUDE
- Volo A/R (contattateci, vi possiamo aiutare a scegliere le migliori quotazioni)
- Supplemento camera singola, pranzi/cene dove non espressamente indicato, . Assicurazione annullamento viaggio e medica (non obbligatoria ma consigliata), extra e tutto quanto non espressamente indicato sopra a “la quota comprende”
Anteprima Viaggio

Marco Gaiotti
Fotografo/Accompagnatore
Marco Gaiotti: Ha uno stile che si orienta verso la fotografia naturalistica ambientata, dove il soggetto animale viene ritratto enfatizzando il contesto in cui esso è inserito. La foto si carica di significato quando l’ambiente circostante caratterizza fortemente l’immagine.